Il percarbonato di sodio, un alleato completamente naturale da avere sempre in casa per delle pulizie eco-logiche.
Se le pulizie sono il tuo punto debole e vorresti provare a renderle più green, questo articolo fa al caso tuo.
Hai mai sentito parlare del percarbonato di sodio?
No, non bicarbonato, ma percarbonato di sodio.
Continua a leggere se sei curioso di sapere cos’è e quali sono i suoi tanti utilizzi in casa per rendere le tue pulizie più sostenibili.
Percarbonato cos’è e perché usarlo in casa
Il percarbonato di sodio, come si legge su wikipedia, è uno sbiancante naturale e si presenta come piccoli granelli bianchi solubili in acqua.
Una volta immerso in acqua il percarbonato si scinde in perborato di calcio e acqua ossigenata (viene detto infatti percarbonato di sodio all’ossigeno attivo).
La sua azione sbiancante e igienizzante avviene già a 30-40 gradi, ma aumenta con l’aumentare della temperatura dell’acqua in cui è immerso.
Al contrario di altre sostanze dai nomi simili, come il perborato di sodio ed il sodio borato (dichiarati illegali dalla normativa UE), il percarbonato di sodio non è inquinante o nocivo per le persone.
La sua azione sbiancante lo rende un valido sostituto naturale alla candeggina che invece inquina le acque ed è tossica anche per noi.
Percarbonato e bicarbonato di sodio: differenze
Andiamo a vedere quali sono le differenze tra percarbonato e bicarbonato, due sostanze naturali che possono essere scambiate tra loro.
Partiamo dal bicarbonato di sodio che, come saprai, ha mille usi diversi, per la pulizia, per la cura della persona, per gli abiti, per gli alimenti.
Il bicarbonato di sodio si trova facilmente al supermercato ad un prezzo molto basso e si presenta come polvere bianca solubile in acqua con diverse proprietà:
- pulente
- igienizzante
- deodorante
Sembra riduttivo scrivere così, ma si può usare su una miriade di superfici, materiali e ambienti, ed è anche ingeribile (al contrario del percarbonato).
Non ci dilunghiamo però sugli usi del bicarbonato, perché vogliamo farti scoprire le proprietà del percarbonato di sodio:
- sbiancante
- antibatterico
- antimicotico
- disinfettante
- smacchiante
Adesso che conosci le sue proprietà andiamo a scoprire quali sono gli usi domestici del percarbonato di sodio, per poter dire addio a prodotti inquinanti come la candeggina!
Percarbonato di sodio usi domestici
Il percarbonato di sodio è un grande alleato nella pulizia e ti chiederai come hai fatto senza, una volta scoperti tutti i suoi utilizzi, quindi ecco a te una lista di usi domestici del percarbonato di sodio.
Lavaggio a mano
Per il lavaggio a mano basta un solo cucchiaio di percarbonato aggiunto all’acqua tiepida in cui hai messo ammollo gli abiti per poi procedere al loro lavaggio.
Lavaggio in lavatrice
Erroneamente si pensa che il percarbonato indurisca i vestiti, invece è proprio il contrario: usato insieme al detersivo, i sequestranti solubili, fosfonati e silicati contenuti in esso addolciscono l’acqua e permettono di risparmiare sul bucato, riducendo anche la quantità di detersivo necessario e aumentando la sua efficacia.
Quanto usarne? Presto detto:
- un cucchiaio nella vaschetta col detersivo, se i panni sono molto sporchi
- due cucchiai direttamente nel cestello dei vestiti
Pretrattare le macchie
Si possono mettere per due ore in ammollo i capi bianchi o particolarmente sporchi (come i pannolini lavabili) con macchie da pretrattare, aggiungendo un cucchiaio di percarbonato, invece basterà un’ora per i capi colorati.
Se non vuoi mettere in ammollo i capi puoi direttamente mettere un po’ di polvere di percarbonato sulla macchia e aggiungere poca acqua tiepida, lasciare agire e poi lavare come di solito.
Lavastoviglie
Grazie alla sua azione igienizzante e addolcente delle acque più dure, il percarbonato si può usare anche in lavastoviglie, mettendone 25 gr (un cucchiaio) insieme alle Pastiglie fai da te o al detersivo eco che stai usando.
Pulizia delle superfici
Piastrelle, pavimenti e fornelli possono essere puliti sfruttando l’azione igienizzante del percarbonato: due cucchiaini in mezzo litro d’acqua, agita e travasa in uno spruzzino. Spruzzato sulle superfici va poi trattato con un panno asciutto.
Sanitari
Anche sui sanitari, come per le superfici, basta sciogliere due cucchiaini di percarbonato in mezzo litro d’acqua, agitare e travasare in uno spruzzino. Spruzzare sui sanitari e poi trattare con un panno asciutto.
Dopo aver visto come e dove usare il percarbonato di sodio, andiamo a vedere dove invece è bene NON usarlo mai.
Quando NON usare il Percarbonato di sodio
In generale il percarbonato di sodio va usato su tutte le macchie sensibili all’ossidazione (all’azione dell’ossigeno attivo), ne fanno parte gli aloni di sudore, le macchie d’erba o di vino rosso.
Alcune macchie invece non vanno trattate con il percarbonato di sodio, è il caso delle macchie di grasso.
Ci sono poi tessuti e materiali su cui è bene non usare il percarbonato e sono:
- seta
- lana
- pelle
- tessuti delicati
- tessuti scuri
Dove acquistare il percarbonato
Arrivati a questo punto ti starai chiedendo:
“Ma il percarbonato di sodio dove si compra?”
Sappiamo che per molti il percarbonato non è ancora molto conosciuto e anche che, al contrario di altri prodotti naturali, non si trova facilmente nei negozi o nei supermercati.
Infatti è più facile imbattersi in prodotti a base di percarbonato che trovare il percarbonato di sodio puro, quello di cui parliamo in questo articolo.
È più facile riuscire a trovare il percarbonato di sodio su Amazon: potrai infatti scegliere tra le migliori offerte e marche, con la possibilità di fare scorta di questo prodotto che, come hai visto, è utilissimo in casa e molto versatile.
E soprattutto è un prodotto che va a sostituirne uno davvero tossico, inquinante e fin troppo abusato, ovvero la candeggina.
Percarbonato di Sodio Verdevero
Verdevero è una marca italiana di detersivi ecologici rispettosi dell’ambiente. Abbiamo già trattato i loro prodotti parlando dell’Ammorbidente ecologico fai da te e del Dentifricio fai da te.
In questo caso ti consigliamo il set da 3 confezioni di percarbonato di sodio in carta: una scorta di prodotto per le tue pulizie eco-logiche in casa.
- Sbianca i capi in modo naturale. 🥼👕👔👗
- 100% di origine naturale. 🍀
- Capi che brillano al sole. ☀
Percarbonato di Sodio Biolù
Biolù è un’altra marca italiana di detersivi e cosmetici biologici. A questo prodotto, la cui confezione è di 1kg, è stato anche conferito il Climate Pledge Friendly da Amazon, ovvero la certificazione di sostenibilità.
Conclusione
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per scoprire un nuovo alleato completamente naturale in casa e a fare chiarezza sulle proprietà e gli usi del percarbonato di sodio.
Ogni ambito della nostra vita può essere più eco-logico, basta conoscere le alternative ai prodotti meno sostenibili in commercio e farle entrare nella nostra quotidianità.
Che aspetti ad acquistare anche tu il percarbonato di sodio?
Vuoi usufruire della spedizione gratuita rapida su Amazon per 30 giorni?
Iscriviti ad Amazon Prime cliccando qui e potrai beneficiare di tutti i servizi inclusi tra cui consegne gratis in 1 giorno lavorativo, Amazon Prime Video e Amazon Prime Photos!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Hai dei commenti o delle informazioni da aggiungere?
Scriviceli qui sotto!