Eco WorldNuova etichetta energetica 2021: ecco cosa devi sapere

Nuova etichetta energetica 2021: ecco cosa devi sapere

Nuova etichetta energetica del 2021: perché è stata modificata? E cosa cambia davvero?

La sostenibilità ambientale è un argomento complesso e ampio, che fortunatamente, diventa sempre più importante in ogni aspetto della nostra vita.

Oggi in particolare, vogliamo parlarti della nuova etichetta energetica 2021, elaborata dall’Unione Europea per migliorare l’impatto sull’ambiente degli elettrodomestici utilizzati quotidianamente nelle nostre case.

Questa nuova etichetta energetica degli elettrodomestici ha sostituito la vecchia, in vigore dal 1994 e, per ora, fa riferimento esclusivamente a: frigoriferi, display elettronici, lavatrici, asciugatrici e TV.

L’obiettivo è quello di arrivare a cambiare l’etichetta di ogni elettrodomestico di uso quotidiano: anche dell’aspirapolvere e dei laptop che per esempio, un’etichetta non l’hanno mai avuta!

nuova etichetta energetica 2021

Il Progetto Belt per la nuova etichetta energetica

Belt (Boost Energy Label Take up) è il nome del progetto che ha dato vita a questa nuova etichetta energetica 2021.

Lo scopo del progetto Belt è la semplificazione del processo di sostituzione della vecchia etichetta con la nuova etichetta 2021: più moderna e più in linea con le necessità ambientali odierne.

Ad occuparsi del coordinamento di questa iniziativa c’è Altroconsumo, l’Associazione dei Consumatori italiana che ha come principali obiettivi l’informazione e la tutela del consumatore.

Nuova etichetta energetica: cosa cambia rispetto alla vecchia?

Ma che cosa cambia effettivamente, in termini di funzionalità, con questa nuova etichetta energetica 2021?

I cambi riguardano sostanzialmente la facilità di comprensione da parte degli utenti.

Ad esempio non esistono più i segni “+” “++” e “-” che creavano molta confusione tra gli acquirenti.

Inoltre, le lettere doppie come “AA” e altri simboli non sempre chiari e intuitivi, sono stati totalmente eliminati.

La nuova etichetta energetica elettrodomestici presenta un sistema semplice ed efficace che comprende le lettere dalla A alla G, in cui la A è indicatore di massima efficienza mentre la G segnala l’efficienza minima.

Per quanto riguarda i colori, se già avevi familiarità con la vecchia etichetta, non è cambiato assolutamente nulla.

Il verde acceso è ancora simbolo di un prodotto a bassissimo consumo, mentre cambiando di tonalità fino ad arrivare al colore rosso, si abbassa l’efficienza e si alzano i consumi dell’elettrodomestico.

Obiettivi della nuova etichetta energetica 2021

La salvaguardia dell’ambiente, ovviamente, è al centro degli obiettivi dell’etichetta energetica 2021.

Questa iniziativa ha come scopo principale quello di rivoluzionare il settore degli elettrodomestici, facendo leva sul dovere morale verso l’ambiente e sugli alti costi delle bollette di luce e gas.

Sono sempre di più infatti, i clienti che prima di acquistare un nuovo prodotto fanno i conti con l’etichetta energetica elettrodomestici perché, al di là della sostenibilità ambientale, un dispositivo che consuma meno ha un impatto decisamente inferiore sulla bolletta finale.

Tra gli obiettivi a lungo termine della nuova etichetta energetica 2021 abbiamo anche il recupero e il reimpiego degli elettrodomestici di piccole dimensioni.

Come leggere la nuova etichetta energetica 2021

Abbiamo analizzato una classica etichetta elettrodomestici 2021 e ne abbiamo estrapolato per te le principali caratteristiche che la compongono:

  • il QR code: novità assoluta per l’etichetta energetica 2021. Effettuando una scansione del codice QR delle nuove etichette attraverso lo smartphone è possibile accedere ad ulteriori informazioni utili, non riportate sull’etichetta principale
  • la nuova scala: più comprensibile e intuitiva grazie all’eliminazione dell’utilizzo dei vari simboli “+”, “++” e “-”
  • il consumo energetico specifico di ogni prodotto. Ad esempio, nel caso dei frigoriferi è riportato il consumo annuo, mentre nel caso delle lavatrici si fa riferimento al consumo energetico ogni cento cicli
  • performance e caratteristiche peculiari che variano a seconda dei differenti elettrodomestici

Prodotti con due etichette

Come comportarsi nel caso in cui si trovino due etichette su uno stesso prodotto?

Effettivamente può capitare di imbattersi in prodotti certificati sia con la vecchia che con la nuova etichetta energetica.

Ma non preoccuparti, questo fenomeno non sarà presente per molto tempo nel mercato.

Semplicemente, quando ti imbatti in una situazione di questo tipo, è perché il commerciante deve dimostrare che il prodotto è stato acquistato antecedentemente al primo marzo 2021, ma che allo stesso tempo è conforme con la nuova normativa sulla sostenibilità ambientale.

Se ti interessa conoscere un modo per risparmiare soldi in bolletta e tempo, ti consigliamo il nostro articolo che spiega come cucinare in lavastoviglie.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Hai dei commenti o delle informazioni da aggiungere?

Scriviceli qui sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati