Eco WorldOcchiali sostenibili ed ecologici: ecco 5 brand da scoprire

Occhiali sostenibili ed ecologici: ecco 5 brand da scoprire

Occhiali sostenibili: sì può essere alla moda con occhiali da vista e da sole all’ultimo grido ed essere anche eco-logici? Assolutamente sì! Ti sveliamo come in questo articolo!

Gli occhiali sono degli accessori spesso necessari e sicuramente tra i più amati.

Icona di stile e fascino senza tempo, gli occhiali da vista e gli occhiali da sole ogni anno vengono rinnovati con nuove collezioni all’ultima moda.

Ma cosa sappiamo dei materiali di cui sono composti?

Sono sempre gli stessi o vengono anch’essi rinnovati ed innovati?

Sì perché gli occhiali non sono tutti uguali e sceglierli ecologici può fare una grande differenza nel mondo della moda sostenibile!

Beh, è il caso di vederci più chiaro, in tutti i sensi!

Non credi?

Continua a leggere per saperne di più…

Perché scegliere occhiali sostenibili

La maggior parte degli occhiali, sia da vista che da sole, in vendita oggi sono realizzati in plastica, metalli economici e altri materiali non degradabili.

Una volta gettati solitamente finiscono nelle discariche come rifiuti indifferenziati e questo non fa che aggravare la crisi ambientale che stiamo già affrontando.

La disponibilità di occhiali a basso costo spinge sempre più acquirenti a comprare nuovi modelli, dando vita al consumismo tipico della nostra società, che è chiaro ormai, il nostro pianeta non può più sostenere.

occhiali ecologici

Quali sono invece i vantaggi degli occhiali sostenibili ed ecologici?

  • Ipoallergenici
    La maggior parte degli occhiali ecologici sono realizzati con materiali naturali e sostenibili, sono più rispettosi della pelle e ipoallergenici rispetto agli occhiali realizzati in plastica o metalli economici.
  • Stile
    Scegliere far parte di chi vuole essere una soluzione, non significa dover scendere a compromessi sullo stile. Ci sono tantissimi occhiali da vista e da sole eco-sostenibili bellissimi e alla moda. 
  • Rispettosi dell’ambiente
    Per noi Eco-Logici è sempre un traguardo sapere che il proprio acquisto non è dannoso per l’ambiente. Gli occhiali ecologici non necessitano di grandi lavorazioni e sono facilmente degradabili una volta smaltiti.
  • Lunga durata
    Uno dei migliori modi per essere eco-friendly è scegliere occhiali durevoli, capaci di accompagnarci a lungo, per ridurre al minimo il loro impatto.

Trovare occhiali eco-logici non è così difficile online!

Anche Lentiamo, l’e-commerce di occhiali a prezzi super convenienti, offre un’ampia selezione di occhiali sostenibili ed eco-logici a questo link, da non perdere!

Con quali materiali sono realizzati gli occhiali sostenibili?

I materiali comuni utilizzati per gli occhiali vanno suddivisi tra quelli usati per la realizzazione delle lenti e quelli usati per le montature.

Le lenti possono essere realizzate con i seguenti materiali:

  • Vetro minerale
    Materiale sicuramente più ecologico ma anche più fragile e delicato, che tende a scheggiarsi minando la durevolezza
  • Materiali plastici
    I più diffusi sono policarbonato e nylon, che vanno smaltiti e riciclati per bene per ridurre la loro impronta ambientale.

Ci sono sempre più aziende che si impegnano per rendere più sostenibili anche le lenti, attraverso l’utilizzo di materiali circolari innovativi provenienti da fonti vegetali, quali canapa e olio di ricino.

I principali materiali utilizzati per montature sono invece:

  • Metalli
    In maggioranza acciaio e alluminio, solitamente derivanti da fonti riciclate. Una menzione a parte merita il titanio, particolarmente resistente e facilmente riciclabile.
  • Acetato
    Un tipo particolare di plastica che è di origine naturale, a base di cellulosa. Tuttavia, anche se proviene da fonti naturali, l’acetato, non è biodegradabile.
  • Iniettati
    Si tratta di plastiche come il nylon o in caso di occhiali di qualità bassa, il policarbonato.

I brand che hanno a cuore la sostenibilità sono alla ricerca costante di nuovi materiali ad impatto minore.

In questo senso i materiali più sostenibili sono il legno e il bambù, alcuni metalli come il titanio, Rpet cioè plastica riciclata e materiali innovativi come Econyl, Hexetate e Bio Based.

Tuttavia, non bastano i materiali scelti per la realizzazione per rendere un paio di occhiali sostenibili, perché in realtà dipende dall’intera filiera produttiva, come spiega bene questo articolo di Repubblica.

Quindi facciamo sempre attenzione alle certificazioni ambientali dei Brand che scegliamo.

I migliori Brand di occhiali sostenibili da sole e da vista

Come sempre abbiamo fatto delle ricerche per capire quali Brand hanno davvero a cuore la sostenibilità e ne abbiamo selezionati alcuni che propongono dei bellissimi occhiali ecologici, sia da sole che da vista!

TBD Eyewear

Brand Made In Italy che propone una linea di occhiali sostenibili da sole e da vista in bio-acetato, biodegradabili al 100% e totalmente riciclabili. Prodotti in Italia nel rispetto dell’ambiente.

Okulars

Brand italiano che propone 2 linee di occhiali sostenibili ed ecologici, sostenibili e realizzati a mano.
La linea in legno tra cui bambù, palissandro, zebrano e noce; con materie prime scelte nel rispetto dell’ambiente e astuccio in sughero.
La linea Eco con montatura realizzata con il 100% di plastica riciclata dalle bottiglie. 
Per ogni acquisto inoltre, l’azienda pianta un albero nella sua foresta in collaborazione con Tree-Nation.

Bestseller No. 1
Okulars® Oak - Occhiali da Sole in Sughero Naturale, Ultra-leggeri, Uomo e Donna - Lenti Anti-Graffio Polarizzate UV400 - Peso 13 grammi - Taglia Unica (Verde Specchiato)
  • ♻️ ULTRA-LEGGERI con un peso di appena 13 grammi.
  • ♻️ EXTRA-RESISTENTI grazie all'anima in Policarbonato flessibile. ♻️ CERNIERE A MOLLA flessibili ed ultra resistenti Okulars - Assicurano...
  • 🇮🇹GARANZIA OKULARS 🇮🇹 Il marchio Okulars ti fornirà assistenza continua in caso di necessità, grazie ai contatti dedicati inclusi con il...
Bestseller No. 2
Okulars® Eco Nordic - Occhiali da Riposo Filtro Anti Luce Blu - PET Riciclato - Anti Luce Blu (Black)
  • 🌳 1 occhiale = 1 albero 🌳 Con questo occhiale pianti un albero nella foresta di Okulars in Madagascar e ricevi il certificato.
  • ♻️ MONTATURA 100% RICICLATA da vecchie bottiglie di plastica, con finitura opaca piacevole al tatto ♻️ Custodia vellutata in tessuto riciclato...
  • ♻️ LENTI PROTETTIVE con filtro luce Blu/Viola emessa dagli schermi (Riducono l'affaticamento e migliorano il sonno). Protezione completa UV [A, B...
Bestseller No. 3
Okulars® Eco Pacific - Occhiali da Sole Uomo e Donna - Filtri UV400 - PET Riciclato (Blue Mirror)
  • 🌳 1 occhiale = 1 albero 🌳 Con questo occhiale pianti un albero nella foresta di Okulars in Madagascar e ricevi il certificato.
  • ♻️ Montatura al 100% riciclata da vecchie bottiglie di plastica, con una finitura opaca piacevole al tatto ♻️ Custodia in tessuto riciclato,...
  • ♻️ LE LENTI PROTETTIVE degli occhiali riciclati Okulars Eco filtrano dai raggi di luce blu/viola emessi dagli schermi, sono UV400 e realizzate in...

Meller

Brand spagnolo che propone varie linee di occhiali sostenibili, sia da vista che da sole. Ha una linea di occhiali Bio-Based realizzati con il 45% di materiali naturali, che riducono l’utilizzo di materiali fossili e abbassano le emissioni di CO2. Hanno anche una linea realizzata in metalli sostenibili e un’altra realizzata attraverso il riciclo di bottiglie e di PETG.

Bestseller No. 1
MG.Haus Occhiali da Sole Rettangolari Vintage Donna Retrò Quadrati UV400 Protezione Piccoli Anni '90 per Uomo Ragazza (nero)
  • MATERIALE: questi occhiali da sole rettangolari retrò sono realizzati in plastica PC di alta qualità, ecologica e delicata sulla pelle. Gli occhiali...
  • LENTE DI PROTEZIONE UV400: gli occhiali da sole quadrati vintage possono proteggere gli occhi dai danni UV a lungo termine, scelta perfetta per...
  • DIMENSIONE OCCHIALI DA SOLE: La lunghezza della montatura è 147 mm, l'altezza della montatura è 40 mm, la larghezza dell'obiettivo è 61 mm, la...
Bestseller No. 2
Meller - Banna Tigris - Occhiali Anti Blue Light per uomo e donna
  • Riduce l'affaticamento visivo
  • Lenti di alta qualità CR-39
  • Montatura a Base Biologica G850

Sea2See

Il Brand con sede in Catalogna, è carbon negative, disegna e produce occhiali in Italia e Swizzera con plastica riciclata raccolta in Spagna, Francia e Africa. Ogni paio di occhiali rappresenta 1kg di plastica marina raccolta e riciclata.

Il loro approccio è unico, definito “Seastainable” e si basa sulle “positive waves”.

Dal Waste, il rifiuto, si acquisisce Awareness, consapevolezza, sì dà Value, valore, ai rifiuti raccolti, si dà la possibilità di avere Earning, guadagno, per coloro che raccolgono i rifiuti e si crea una Solution, una soluzione per avere meno plastica sulle coste, oceani più puliti, più pesci e una produzione più “seastainable”.

Zeal Optics

Questo Brand con sede in Colorado, realizza le montature e le lenti polarizzate Ellume in Z-Resin, un materiale di origine vegetale derivato dalla pianta del ricino. I semi di ricino vengono trasformati nel materiale brevettato Z-Resin, che sostituisce la plastica a base di petrolio negli occhiali da sole realizzati.

In questo modo si riduce significativamente la quantità di CO2 legata alla produzione degli occhiali ecologici.
Inoltre Zeal Optics devolve l’1% del fatturato a favore di organizzazioni no profits impegnate a proteggere la natura.

Le lenti a contatto sono ecologiche o no?

Le lenti a contatto usa e getta possono essere utilizzate per un giorno, un mese o un anno, a seconda della tipologia.

Questo consumo incessante potrebbe sembrare trascurabile, viste le loro piccole dimensioni, quindi spesso non ci si pensa due volte prima di gettarle nel lavandino, nello scarico o in qualsiasi altro posto.

Purtroppo queste lenti contengono delle particelle in plastica che rompendosi in pezzi più piccoli, alla fine diventano microplastiche che arrivano dritte negli oceani.
I pesci e le altre creature acquatiche scambiano queste particelle per cibo e le consumano. Questo mette in pericolo la vita marina e inesorabilmente finisce per inquinare l’oceano.

Ecco i motivi per cui sarebbe ideale passare all’utilizzo di occhiali sostenibili ed ecologici:

  • Ridurre l’impatto negativo sull’ambiente
  • Impedire che le microplastiche entrino negli oceani e nelle catene alimentari
  • Ridurre la quantità di rifiuti prodotti
  • Sostenibili e convenienti nel lungo periodo
  • Facilmente smaltibili e biodegradabili

Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questo articolo sugli occhiali sostenibili e speriamo di averti trasmesso quanto sia importante scegliere con consapevolezza i propri occhiali ecologici.

Sì perché nella moltitudine di offerta esistente in questo mondo connesso e globalizzato, non è facile capire velocemente quale potrebbe essere la soluzione più eco-logica ed è proprio qui in cui noi vogliamo essere d’aiuto!

Nel raccontare l’impatto ambientale che può avere anche la semplice scelta di cambiare gli occhiali e nel darti i consigli per scegliere l’alternativa più sostenibile!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Hai dei commenti o delle informazioni da aggiungere?
Scriviceli qui sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati