Eco Hi-TechLa guida completa al miglior eBook reader: trova quello...

La guida completa al miglior eBook reader: trova quello giusto per te

Vuoi iniziare a leggere ebook comodamente e sei alla ricerca del miglior ebook reader? Questo articolo fa proprio per te!

Hai riflettuto sulla questione Meglio l’eBook o il libro cartaceo? e vuoi passare ai libri in formato digitale?

O magari ami il profumo dei libri, ma lo spazio in casa è sempre meno quindi preferisci non accumulare troppi libri cartacei?

Qualsiasi siano le tue motivazioni, gli eBook sono pratici ed economici, inoltre ci danno l’opportunità di avere centinaia di libri sempre con noi.

Gli eBook possono essere letti anche attraverso tablet, smartphone e computer (meglio ancora se ricondizionati), ma se vuoi un dispositivo dedicato e sei alla ricerca del miglior eBook reader, in grado di darti il massimo comfort di lettura, allora ti consigliamo di continuare a leggere.

Partiamo dalle basi ok?

miglior ebook reader

Cos’è un eBook reader?

Il lettore di eBook, o eBook reader è un dispositivo elettronico che permette il caricamento e la lettura di una grande quantità di eBook, libri in formato digitale.

Inoltre, quasi tutti i modelli hanno delle funzionalità molto pratiche che rendono ancora più confortevole e personalizzabile la lettura.

Vuoi degli esempi pratici?

È possibile evidenziare il testo, aggiungere segnalibri, modificare la dimensione del carattere, avere dei pratici PDF riassuntivi con le parti sottolineate.

Il mercato degli eBook e degli audiolibri ha visto una crescita davvero rilevante nel settore dell’editoria, come riporta in questo articolo il Fatto Quotidiano, arrivando a rappresentare il 7,4% delle vendite totali nel settore.

Si tratta sicuramente ancora di un ruolo un po’ marginale, ma il trend di crescita ha fatto scendere in campo diversi brand che oggi offrono ebook reader, molti dei quali permettono anche di ascoltare gli audiolibri.

I più popolari sono sicuramente Amazon Kindle, Kobo, Sony e PocketBook.

Come scegliere il miglior ebook reader da comprare

Per ogni acquisto che decidiamo di fare, è fondamentale informarsi e scegliere il prodotto più adatto alle nostre esigenze.

Possiamo tranquillamente dire che questo è il primo passo da fare, per restare soddisfatti.

Ma per quanto riguarda la scelta del miglior ebook reader quali caratteristiche dobbiamo prendere in considerazione?

Caratteristiche del display

Lo schermo è l’elemento più importante dell’ebook reader. Andiamo a vedere nel dettaglio i vari aspetti da considerare.

Dimensioni

Lo schermo è l’elemento più importante da valutare per scegliere il miglior ebook reader da acquistare.

Solitamente i display per ebook hanno una dimensione di 6”, che risulta ideale per leggere libri, meno per leggere fumetti. In quei casi si consiglia un display più ampio.

Tecnologia e risoluzione

A differenza dei tradizionali schermi LCD retroilluminati, i display degli ebook reader riflettono la luce del sole, si comportano esattamente come un foglio di carta tradizionale.

Inoltre questi display emettono quantità minime di luce blu rispetto a tablet, computer e smartphone, luce particolarmente dannosa per le persone, sia per gli occhi che per l’equilibrio della melatonina.

La tecnologia utilizzata per restituire al lettore l’effetto della carta stampata reale, si chiama e-ink o inchiostro elettronico che si basa sul processo fisico chiamato elettroforesi.

In parole semplici, la carta elettronica è costituita da due strati di carta trasparenti molto sottili, separati tra loro dalla presenza di microsfere di 0,3 millimetri, con emisferi caricati elettricamente in modo opposto.

Ad oggi abbiamo principalmente due tipologie di tecnologie e-ink: la vecchia E-Ink Pearl e la più recente E-Ink Carta, che offre un contrasto maggiore del 50%.

I display E-ink Carta sono preferibili, ma anche i più datati E-Ink Perla sono più che validi.

Un altro aspetto fondamentale è la risoluzione, responsabile del risultato più simile a quello della carta stampata.

In questo caso è facile orientarsi, maggiore sarà il numero di PPI, cioè punti per pollice, migliore sarà la qualità dello schermo.

Connessione Internet e memoria

Altri due aspetti fondamentali sono la connessione a internet e la memoria interna.

La possibilità di connettersi a internet è molto importante per il download o il caricamento degli ebook all’interno del dispositivo.

La stragrande maggioranza degli ebook reader in commercio, è dotata di connessione Wi-Fi.

La presenza della connessione a internet in 3G è un plus, a dire la verità non indispensabile. Anzi si può ovviare all’assenza usando il proprio smartphone come Hotspot.

Per quanto riguarda la capacità in termini di memoria e archiviazione, è un fattore da attenzionare, anche se gli ebook sono file piuttosto leggeri a livello di MB occupati.

Autonomia e impermeabilità

Gli ultimi due fattori che prendiamo in considerazione per questa guida all’acquisto del miglior ebook reader, sono l’autonomia e il grado di impermeabilità.

L’autonomia della maggior parte dei lettori di ebook è davvero notevole, parliamo di settimane di durata dopo una ricarica completa, ovviamente in base al livello di utilizzo e alla possibilità di ridurre o aumentare la luminosità dello schermo.

Per quanto riguarda l’impermeabilità, ci sono modelli che garantiscono protezione da schizzi e altri invece che non sono impermeabili. Questo fattore può risultare determinante se si desidera leggere in riva al mare o in piscina.

Formati ebook e compatibilità

Gli ebook sono realizzati in molti formati diversi, racchiudibili in:

  • formati testuali, i più diffusi per la realizzazione di ebook
  • formati di immagini, usati per fumetti o art book
  • formati audio, che sono i formati degli audiolibri

In questo articolo ci concentreremo solo sui formati testuali che a loro volta possono essere,

  • formati non ideati specificamente per gli ebook
  • formati specifici per realizzare ebook

Tra i formati non specifici per ebook abbiamo: ASCII, HTML, MS Word, PDF.

Tra i formati invece specifici per la realizzazione degli ebook abbiamo:

  • ePub, formato aperto che si sta affermando come lo standard più popolare
  • Mobi, formato non open standard, che non supporta suoni o video
  • AZW e AZW3, due estensioni del formato proprietario di Amazon, leggibili da tutti i dispositivi Amazon Kindle ma non sono formati universali come ePub e MOBI
  • IBA, formato molto simile ad Epub, ma utilizzato esclusivamente per gli ebook creati all’interno dell’applicazione Apple iBooks Author

Miglior e-book reader prezzi

Il ventaglio dei prezzi per gli ebook reader è molto ampio e dipende proprio dalle caratteristiche tecniche analizzate nei punti precedenti.

In generale possiamo dire che i prezzi vanno da un minimo di €70,00 per i modelli più basic, ad oltre €400 per i modelli più tecnologicamente evoluti, a colori e con stilo touchscreen.

I migliori lettori di eBook

Siamo arrivati al momento della nostra selezione, in cui vi proponiamo i migliori ebook reader dei principali brand: Amazon Kindle, Kobo, Pocketbook.

Pronti?

Non dilunghiamoci ulteriormente e andiamo al sodo!

Preview
Pocketbook Touch HD 3 e-book reader Touchscreen 16 GB Wi-Fi Black Grey
Miglior prezzo
Kobo Nia | eReader | 6” Glare Free Touchscreen | Adjustable Brightness | Thin & Light | eBooks | WIFI | 8GB of Storage | Carta E Ink Technology | Black
Titolo
Pocketbook Touch HD 3 e-book reader Touchscreen 16 GB Wi-Fi Black Grey
Kobo Nia | eReader | 6” Glare Free Touchscreen | Adjustable Brightness | Thin & Light | eBooks | WIFI | 8GB of Storage | Carta E Ink Technology | Black
Colore
Grigio
Nero
Connettività
Bluetooth
WiFi
Dimensioni schermo
6"
6"
Memoria
16GB
8GB
Valutazione clienti
-
-
Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Prezzo
169,00 EUR
111,99 EUR
Preview
Pocketbook Touch HD 3 e-book reader Touchscreen 16 GB Wi-Fi Black Grey
Titolo
Pocketbook Touch HD 3 e-book reader Touchscreen 16 GB Wi-Fi Black Grey
Colore
Grigio
Connettività
Bluetooth
Dimensioni schermo
6"
Memoria
16GB
Valutazione clienti
-
Prime
Amazon Prime
Prezzo
169,00 EUR
Miglior prezzo
Preview
Kobo Nia | eReader | 6” Glare Free Touchscreen | Adjustable Brightness | Thin & Light | eBooks | WIFI | 8GB of Storage | Carta E Ink Technology | Black
Titolo
Kobo Nia | eReader | 6” Glare Free Touchscreen | Adjustable Brightness | Thin & Light | eBooks | WIFI | 8GB of Storage | Carta E Ink Technology | Black
Colore
Nero
Connettività
WiFi
Dimensioni schermo
6"
Memoria
8GB
Valutazione clienti
-
Prime
Amazon Prime
Prezzo
111,99 EUR

Miglior ebook Reader Amazon Kindle

Il miglior ebook reader proposto da Amazon Kindle, per noi è il Kindle Paperwhite.

Schermo touchscreen da 6,8”, illuminazione regolabile, 8Gb di memoria, durata della batteria fino a 10 settimane, schermo antiriflesso da 300 PPI e impermeabile IPX8.

Grazie alla connessione Wi-Fi potrai collegarti al Kindle Store facilmente e potrai usufruire anche di 3 mesi di Kindle Unlimited gratis!

Se vi state chiedendo se sia meglio la versione di Kindle Paperwhite senza pubblicità (al costo di 10€ in più)  o con pubblicità, vi garantiamo che la pubblicità è presente esclusivamente nello screen saver quando non si utilizza, quindi non è assolutamente invasiva.

Bestseller No. 1
Kindle Paperwhite Signature Edition (32 GB) - Ora con uno schermo da 6,8’’, ricarica wireless e luce frontale con regolazione automatica, senza pubblicità
  • Scopri le funzionalità di Kindle Paperwhite Signature Edition. Tutto quello che offre il nuovo Kindle Paperwhite e ancora di più: memoria interna da...
  • Pensato per la lettura, con uno schermo antiriflesso da 300 ppi e bordi sottili per leggere come sulla carta stampata anche alla luce diretta del...
  • Dedica più tempo alla lettura: una singola ricarica tramite USB-C o un caricatore wireless compatibile con tecnologia Qi (venduto separatamente) dura...

Miglior ebook Reader Kobo

Per il brand Kobo abbiamo scelto l’ebook reader di fascia economica Kobo Lisello.

Con meno di 100€, questo dispositivo offre schermo touch antiriflesso da 6”, 8GB di spazio di archiviazione e un’autonomia di diverse settimane.

Grazie alla libreria Kobo integrata potrete scegliere tra oltre 6mila titoli e creare una libreria personalizzata.

Bestseller No. 1
Kobo Nia | eReader | 6” Glare Free Touchscreen | Adjustable Brightness | Thin & Light | eBooks | WIFI | 8GB of Storage | Carta E Ink Technology | Black
  • COMFORTLIGHT: LUMINOSITÀ REGOLABILE Goditi la lettura di notte con la regolazione ComfortLight integrata di Kobo Nia. Quando una storia merita che tu...
  • TOUCHSCREEN ANTIRIFLESSO Leggi sotto al sole con il touchscreen da 6" antiriflesso. A differenza del tuo tablet o smartphone, lo schermo di questo...
  • CONTIENE FINO A 6000 LIBRI Con 8GB di memoria, puoi portare tutti i tuoi libri sempre con te. Sfoglia oltre 6 milioni di titoli quando vuoi, grazie...

Miglior ebook Reader Pocketbook

Un altro brand di ebook reader è Pocketbook.

Questo modello Touch HD 3 propone un display da 6” e-ink Carta, antiriflesso. Ha uno spazio di archiviazione di 16 GB e una certificazione di impermeabilità IPX7.

Bestseller No. 1
Pocketbook Touch HD 3 e-book reader Touchscreen 16 GB Wi-Fi Black Grey
  • Pocketbook Touch HD 3 e-book reader Touchscreen 16 GB Wi-Fi Black Grey

Hai trovato l’ebook reader giusto per te?

Speriamo proprio di sì!

Vuoi usufruire della spedizione gratuita rapida su Amazon per 30 giorni?

Iscriviti ad Amazon Prime cliccando qui e potrai beneficiare di tutti i servizi inclusi tra cui consegne gratis in 1 giorno lavorativo, Amazon Prime Video e Amazon Prime Photos!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Hai dei commenti o delle informazioni da aggiungere?

Scriviceli qui sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati