Eco WorldEcobioshopping: innovazione sostenibile

Ecobioshopping: innovazione sostenibile

Ecobioshopping è una di quelle imprese italiane che nascono dalla passione per l’innovazione e l’ambiente, nell’ottica di fornire prodotti pratici, sicuri, naturali e resistenti.

E anche belli, affinché lo stile non debba più rinunciare alla sostenibilità! 

Sicuramente l’estetica è importante, ma l’attenzione verso l’ambiente deve esserlo di più.

Andiamo quindi a conoscere questa realtà virtuosa che rende il Made in Italy Eco-Logico! 

Ecobioshopping prodotti compostabili

Stai compost…abile a tavola!

In Italia, quando si tratta di sedersi a tavola a mangiare, da nord a sud, è sempre una festa. 

Ma lo è anche per l’ambiente?

Che siano compleanni, matrimoni, eventi privati o sagre cittadine per gustare cibo e bevande della tradizione, l’utilizzo degli usa e getta in plastica è sempre stato protagonista indiscusso.

Piatti, scodelle, posate, bicchieri, calici e quant’altro, dopo l’utilizzo di pochi minuti o al massimo qualche ora, vengono irrimediabilmente gettati via. 

Fantastico per gli addetti ai lavori, ma pessimo per il crescente bisogno di sostenibilità. 

Come abbiamo già visto in questo nostro articolo, dal 2021 un decreto del Parlamento Europeo bandisce l’utilizzo di plastiche monouso per bar, ristoranti e alimentari. 

Questo non significa però che tali prodotti, non compostabili, non siano ancora venduti, utilizzati e proposti alla clientela. 

Per questo è importante che specialmente la categoria dei ristoratori si rivolga a imprese come Ecobioshopping.

In questo modo la fornitura di stoviglie da utilizzare nei propri locali e agli eventi sarà bella, funzionale e sostenibile! 

Importante è anche che tutti noi, in qualità di consumatori consapevoli, esigiamo l’utilizzo di tali alternative sostenibili.

D’altronde è importante che smettano di essere alternative per diventare la normalità.

Meglio compostabile o lavabile?

A questo punto ti starai chiedendo:

Ma se al ristorante utilizzano stoviglie lavabili non è più eco-logico?” 

Potrebbe sembrare così, ma in realtà non lo è.

Sapevi che le stoviglie compostabili sono più sostenibili di quelle lavabili?

L’utilizzo di detersivi (spesso chimici purtroppo), il consumo di acqua e le alte temperature per il lavaggio delle stoviglie in ceramica, vetro e acciaio, ne determinano un maggiore impatto ambientale. 

Diventa quindi preferibile, il passaggio a piatti e posate compostabili, bicchieri compostabili e contenitori per alimenti da asporto che non siano in plastica. 

Perché ribadiamo, la plastica è un materiale durevole e molto resistente e proprio per questo non vale la pena impiegarlo per pochi minuti per poi diventare un rifiuto per secoli.

Infatti la plastica infatti non deve essere demonizzata a priori, ma per l’utilizzo che se ne fa nella grande distribuzione (usa e getta, imballaggi, etc.).

Una presa di coscienza di ciò da parte di noi cittadini insieme alle grandi aziende, sotto direttive europee e internazionali, può fare una grandissima differenza per il futuro nostro e del pianeta che ci ospita. 

Ecobioshopping: forniture, bio materie e degradabilità

Parole come eco-friendly e zero waste sono ormai di uso comune anche in Italia.

Seguendo la scia mondiale di attenzione all’ambiente, i materiali usati da Ecobioshopping per i prodotti proposti sul proprio sito sono ecocompatibili, senza tralasciare qualità e design. 

Ecco le bio materie di cui sono composti i prodotti e gli accessori proposti da Ecobioshopping

  • Cartoncino di pura cellulosa accoppiato a un film biopolimerico compostabile al 100% 
  • Foglia di palma Betel da caduta spontanea 
  • Legno di betulla 
  • Mater-bi da componenti vegetali e polimeri biodegradabili da materie prime rinnovabili 
  • PLA: un biopolimero derivante dall’amido di mais completamente compostabile 
  • PLA cristallizzato: termoresistente e ottenuto da risorse 100% rinnovabili
  • Polpa di cellulosa da scarti di lavorazione di piante come bambù e canna da zucchero

Tutti questi materiali sono biodegradabili ma anche compostabili, ovvero si degradano del 90% in meno di 3 mesi in natura.

Essere solo biodegradabile ma non compostabile significa invece che il prodotto si degrada del 90% in meno di 6 mesi. 

D’altronde con la plastic tax del 2020, come si legge nell’articolo del Corriere della sera, sono stati previsti anche numerosi incentivi da erogare per l’acquisto di prodotti ecologici, risparmiando e contribuendo in maniera attiva a preservare l’ecosistema.  

Curioso di conoscere i prodotti compostabili di cui stiamo parlando?

Continua a leggere e conoscerai i più venduti da Ecobioshopping nel nostro paese. 

Piatti compostabili

piatti compostabili ecobioshopping

Di diverse forme e materiali, i piatti biodegradabili e compostabili si prestano a tanti eventi. 

Quelli più spigolosi sono perfetti per serate più eleganti ed esclusive. Quelli tondeggianti possono essere utilizzati in feste, sagre o eventi diurni.

Poi ci sono tante stoviglie e accessori per il finger food, gli aperitivi e le mono porzioni.

Tra i piatti bio compostabili ci sono anche quelli composti da foglia di palma, con forme irregolari per un prodotto 100% unico. 

Bicchieri compostabili

bicchieri compostabili ecobioshopping

La scelta sui bicchieri biodegradabili e compostabili è ampia e varia, da quelli in PLA trasparente a quelli in cartoncino, in bioplastica, foglia di palma.

Gli accessori vanno dalle cannucce di diverso colore in bioplastica ai coperchi con beccuccio, foro per cannucce o senza foro. 

Posate compostabili

posate compostabili ecobioshopping

Piatti e posate compostabili viaggiano spesso insieme.

Le posate compostabili sono sia in bioplastica che in legno, avvolte in un involucro di mater-bi o in bustine di carta. Sono perfette per sagre, ristorazione e take away. 

Contenitori per alimenti da asporto

contenitori da asporto ecobioshopping

Per i contenitori da asporto la scelta è varia e 100% eco-sostenibile.

Abbiamo vari tipi di contenitori per cibi caldi da asporto in cartoncino, ottimi per zuppe, patatine, panini o tramezzini e molto altro, decisamente perfetti come contenitori da asporto per ristoranti grazie ai pratici coperchi. 

Poi ci sono anche i contenitori per gelati da asporto in PLA, materiale che va bene anche per cibi tiepidi, freddi o liquidi. 

Mascherine monouso

mascherine monouso biodegradabili

Oltre ai prodotti per il consumo e l’asporto di cibi e bevande, c’è un articolo che rappresenta la svolta per l’ambiente in un periodo come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia da Covid-19.

Stiamo parlando delle mascherine di carta monouso che presenta Ecobioshopping

Si tratta di mascherine chirurgiche biodegradabili filtranti ad uso civile, realizzate con ben 4 strati di carta a secco.

Le mascherine biodegradabili sono composte da materiale 100% biodegradabile e imbustate singolarmente con bioplastica PLA, anch’essa biodegradabile e compostabile. 

Le mascherine di carta monouso sono un prodotto 100% Made in Italy ad alta efficienza di filtrazione: non creano l’effetto apnea e hanno un bassissimo impatto ambientale. 

Infatti per smaltirle è semplice, la confezione si getta nell’umido, mentre la mascherina biodegradabile nella raccolta della carta.

Questo aspetto è fondamentale specialmente quando si parla di mascherine, purtroppo in ogni città se ne trovano centinaia disperse nell’ambiente, ai bordi delle strade e in mezzo alla natura.

Come vedi l’azienda Ecobioshopping rappresenta innovazione in chiave sostenibile 100% made in Italy, insomma un orgoglio da premiare.

Utilizzando il nostro codice sconto PRODOTTIECOLOGICI8 potrai acquistare tutti gli articoli presenti sul sito di Ecobioshopping con uno sconto dell’8%.

Speriamo che queste informazioni ti siano utili per passare definitivamente al lato green del monouso!

Sull’ecosostenibilità in cucina potrebbe interessarti anche il nostro articolo Accessori cucina ecologici e naturali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Hai dei commenti o delle informazioni da aggiungere?

Scriviceli qui sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati