Ebook o libro cartaceo? Questa domanda è sempre più rilevante se si considera l’espansione del mercato dei device elettronici, anche all’interno del sistema scolastico.
Quando si pensa all’innovazione, si ha spesso la convinzione che il “prodotto del futuro” sia anche ecosostenibile.
E sarebbe stupendo se fosse così.
In effetti dovrebbe essere così, ma la realtà si discosta spesso dalla fantasia (basti pensare all’innovazione della plastica, no?)
In tantissimi casi che abbiamo trattato sul blog, la soluzione eco-logica affonda le radici nel passato, a volte con qualche innovazione.
Ma adesso veniamo a noi e al dilemma del giorno:
È più ecologico il moderno ebook o il vecchio libro cartaceo?
Continua a leggere e lo scoprirai.
Contenuti
Impatto ambientale ebook vs libro cartaceo
Per determinare quale impatto ambientale sia più ridotto e quindi più sostenibile, abbiamo considerato varie informazioni provenienti da diversi studi specifici, tra cui la ricerca che trovi a questo articolo.
I fattori presi in considerazione sono:
- Risorse impiegate
- KG di CO2 emessi
- Emissioni derivanti dal trasporto
- Possibilità di riciclo o riutilizzo
Impatto ambientale di un libro cartaceo
Quando si parla di libri e della loro produzione, è normale pensare alla disboscazione di alberi e foreste.
Il legame tra la carta e gli alberi è evidente!
E nell’immaginario comune è più che scontato che sia la prima immagine che viene in mente.
Tuttavia bisogna fare un’analisi più approfondita.
Il peso ambientale del libro può variare di molto. Andiamo a vedere in base a cosa:
- carta
- elementi chimici
- trasporto
Per quanto riguarda la carta, ci sono libri che vengono realizzati con un’alta percentuale di carta riciclata e la restante parte necessaria, proveniente da foreste certificate FSC (Forest Stewardship Council).
Poi abbiamo l’utilizzo necessario di agenti chimici, come quelli utilizzati per migliorare la qualità della carta, la colla per la rilegatura e gli inchiostri, che hanno una loro tossicità.
Andando avanti, bisogna considerare l’emissione di CO2 per ogni singolo passaggio legato alla produzione.
Infine, troviamo le emissioni connesse al trasporto, necessario per la distribuzione e la vendita. Anche questo aspetto varia, in funzione al peso e alle dimensioni dei libri.
Per quanto riguarda riciclo e durata, il libro ha lunga vita ed elevate possibilità di essere riutilizzato e riciclato, questo aspetto abbassa di molto la sua impronta ecologica.
La stima media, considerando tutti questi aspetti, è di 7.5KG di Co2 per ciascun libro.
Impatto ambientale di un ebook
Prendiamo adesso in considerazione gli ebook.
Sicuramente, di getto, è più facile pensare che essi siano la trasformazione eco-sostenibile dei libri.
Niente carta, niente inchiostro, nessun trasporto!
Il massimo per l’ambiente, no?
In effetti, in questo caso, l’impatto ambientale non è rappresentato dal prodotto stesso, quanto dal supporto utilizzato per il suo utilizzo.
Andiamo a vedere quindi l’impronta ecologica degli strumenti con cui possiamo leggere gli ebook. Principalmente vengono utilizzati:
- Ebook reader
- iPad
- Tablet
Principalmente l’impatto deriva dall’estrazione delle risorse, dalla produzione e dallo smaltimento a fine vita.
Il ciclo produttivo di un e-reader impatta per circa 100KG di CO2 e ha una vita media di circa 5 anni.
Il ciclo produttivo di iPad e tablet impatta invece per circa 140KG di CO2 e i dispositivi hanno una durata media variabile, di circa 4 anni per l’iPad, di circa 2 anni per i tablet in generale.
Ovviamente anche l’efficienza energetica cambia molto, perché mentre l’e-reader ha una carica che dura per settimane, tablet e iPad invece hanno una durata molto inferiore, quindi dovranno essere caricati molto più spesso.
In linea generale però, gli ebook reader vengono utilizzati solo ed esclusivamente per la fruizione di libri, mentre iPad e tablet per svariati utilizzi.
Come scegliere se acquistare ebook o libro cartaceo?
Finalmente dopo le varie premesse, siamo giunti alla domanda più importante.
Meglio acquistare libri o e-book?
La risposta è… Dipende!
E da cosa dipende?
Beh, dipende da te!
Aspetta, aspetta, sappiamo che vuoi essere un lettore eco-logico e non vogliamo farti perdere la pazienza, però è proprio così.
Adesso chiariamo in che senso!
Tutto dipende da che tipo di lettore sei!
Anche oggi abbiamo preso la nostra calcolatrice e abbiamo fatto alcuni conti per darti dei risultati più precisi.
Consideriamo l’acquisto di un ebook reader e poniamo il caso abbia una vita media di 3 anni, inferiore a quella generale.
Se spalmiamo l’impatto ambientale dell’ebook reader sui 3 anni di vita del dispositivo, scopriamo che:
- Se leggiamo fino a un massimo di 5 libri l’anno, conviene acquistare i libri cartacei
- Se leggiamo un numero maggiore di 5 libri ogni anno, conviene acquistare gli ebook
Questo in linea generale, ma possiamo anche aggiungere altri fattori.
In caso abbiamo l’abitudine di leggere libri soprattutto di sera, l’ebook reader abbasserà ulteriormente l’impatto, perché ci eviterà di tenere la luce accesa.
Inoltre, nel caso si disponga già di un supporto come un tablet, utilizzandolo anche per la lettura di ebook abbasserà notevolmente l’impatto ambientale, rispetto all’acquisto di un dispositivo a parte come l’e-reader.
Miglior ebook reader su Amazon
Siamo pronti alla selezione dei migliori ebook reader in vendita su Amazon!
Presto troverai nella categoria Eco Hi Tech una guida dettagliata con le caratteristiche tecniche dei principali brand di ebook reader, con una sezione dedicata anche alle informazioni relative ai vari formati di e-book e alle relative compatibilità.
Per il momento ti lasciamo con le informazioni base dei 3 ebook reader più venduti su Amazon!
- Il nostro Kindle più compatto e leggero, ora con uno schermo ad alta risoluzione da 300 ppi, per immagini e testi nitidi.
- Lo schermo antiriflesso permette di leggere comodamente, come sulla carta stampata. Con luce frontale regolabile e modalità scura, per leggere senza...
- Immergiti nelle storie: prenditi una pausa da messaggi, e-mail e social network. Goditi un momento senza distrazioni con questo dispositivo,...
- 𝗦𝗖𝗛𝗘𝗥𝗠𝗢 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗥𝗜𝗙𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢 - Il touchscreen HD migliorato...
- 𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗧𝗜𝗟𝗘, 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗥𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗧𝗘 - Grazie al suo design ergonomico, Kobo Libra 2 è...
- 𝗔𝗦𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗔 𝗣𝗜𝗔𝗖𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢- Kobo Libra 2 supporta gli audiolibri Kobo* con la tecnologia wireless...
Speriamo di averti aiutato a trovare il modo di essere un lettore eco-logico, che ama il pianeta tanto quanto il meraviglioso mondo dei libri.
Vuoi usufruire della spedizione gratuita rapida su Amazon per 30 giorni?
Iscriviti ad Amazon Prime cliccando qui e potrai beneficiare di tutti i servizi inclusi tra cui consegne gratis in 1 giorno lavorativo, Amazon Prime Video e Amazon Prime Photos!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Hai dei commenti o delle informazioni da aggiungere?
Scriviceli qui sotto!