Eco Hi-TechRicondizionati: il mondo della tecnologia rinasce green

Ricondizionati: il mondo della tecnologia rinasce green

Ricondizionati: una soluzione eco-logica al problema dell’aumento costante dei rifiuti elettronici e del loro impatto sull’ambiente.

La tecnologia è sempre più presente nelle vite di tutti noi. Nel mondo occidentale l’acquisto e il consumo di device elettronici è in costante crescita e anche nei paesi meno sviluppati, il trend è in aumento.

Questo processo non sembra destinato a interrompersi, per svariati motivi.

Abbiamo già visto quanto è in grado di impattare significativamente, anche solo la scelta dell’hosting di un sito web.

La tecnologia e i dispositivi elettronici oggi rappresentano un bene primario, infatti viene analizzato costantemente il Digital Divide, che osserva il divario digitale tra i paesi più ricchi e quelli più poveri.

Un difficile accesso alla rete e ai dispositivi elettronici è un problema infatti per lo sviluppo dei paesi a reddito medio basso.

Anche in Italia il Digital Divide viene monitorato per cercare di garantire una copertura e un accesso sempre maggiore alla rete.

Quindi, a primo impatto, sembra impossibile poter contrastare o alleviare l’impatto della tecnologia e del digitale, ma in realtà ci sono svariate possibilità e siamo qui per raccontartele!

Continua a leggere!

OffertaBestseller No. 1
Apple iPhone 12, 128GB, Bianco - (Ricondizionato)
  • Marca: Mela
  • Nome dell'articolo: Apple iPhone 12, 128 GB, bianco - Ricondizionato
  • Tipologia di prodotto: TELEFONO CELLULARE
OffertaBestseller No. 2
Apple iPhone 12 Pro, 256GB, Gold - (Ricondizionato)
  • Tipo di prodotto -CELLULAR PHONE
  • Quantità pacchetto articolo -1
  • Modello - Iphone 12

L’impatto ambientale dei rifiuti elettronici e l’importanza dei ricondizionati

Andiamo a esaminare nel dettaglio qual è l’impatto ambientale dei dispositivi elettronici e, di conseguenza, dei rifiuti elettronici.

Ci sono 3 principali aspetti da tenere in considerazione, perché hanno un impatto rilevante sul pianeta:

  • La produzione dei dispositivi tecnologici
  • Il consumo energetico
  • Lo smaltimento dei device

Produzione

Qualche numero per capire bene di cosa stiamo parlando.

Come leggiamo su Repubblica in questo articolo, secondo il rapporto di Digital Green Evolution di Deloitte, il numero di smartphone presenti nel 2022 dovrebbe attestarsi sui 4,5 miliardi che genereranno un totale di circa 146 milioni di tonnellate di CO2.

L’impatto maggiore è legato al processo produttivo e al trasporto, circa l’83%, mentre dopo il 1° anno di vita scendono a circa l’11%.

Cosa ci comunica questo?

Che è vitale mantenere i dispositivi quanto più a lungo possibile!

dispositivi elettronici e digital divide

Aspetto ampiamente ostacolato dal mondo hi-tech stesso per il principio di obsolescenza, ma anche per il cambiamento veloce e repentino che porta a una produzione velocissima di nuovi modelli e nuove tecnologie, che rendono superati i dispositivi precedenti, oltre che quasi impossibili da riparare.

E in tutto questo, ovviamente, il consumismo sfrenato occidentale trova un grande via libera!

Consumo energetico

Un altro aspetto fondamentale è il consumo energetico di questi dispositivi!

E i consumi non sono quelli che vediamo in bolletta, ma ce ne sono altri che non possiamo percepire né tantomeno tenere sotto controllo.

Tutti i dispositivi connessi a Internet prevedono un consumo che deriva dalla fruizione stessa del web, tenuto in piedi da tecnologie cloud e data center che hanno un impatto ambientale immenso.

Le emissioni provenienti dal mondo digitale stanno crescendo esponenzialmente.

Rappresentavano il 2% nel 2008, il 3,7% nel 2020 e si stima arriveranno all’8% nel 2025 (emissioni equivalenti a tutti i veicoli leggeri a livello mondiale) e fino al 14% nel 2040!

Le fonti sono The Shift Project nel Report: LEAN ICT – TOWARDS DIGITAL SOBRIETY e lo studio Assessing ICT global emissions footprint.

Smaltimento dei rifiuti elettronici

Andiamo adesso ad esaminare l’aspetto finale, fondamentale per chiudere la panoramica dell’impatto ambientale dei dispositivi elettronici: i rifiuti elettronici e il loro smaltimento.

La dispersione dei rifiuti elettronici nell’ambiente in modo non controllato, può avere gravi conseguenze per l’uomo e per la natura.

Materiali come piombo, cadmio e mercurio, contenuti nei RAEE, devono essere smaltiti con molta attenzione.

Ovviamente l’attenzione e il corretto smaltimento costano (come è giusto e normale che sia) e purtroppo quello che sta venendo fuori è un quadretto (diciamolo, non inaspettato) di illeciti perpetrati grazie alla cattiva gestione dei rifiuti speciali, che vanno a finire in Africa per poche migliaia di euro.

Celebre è il caso della multinazionale Trafigura che ha pagato un “imprenditore” ivoriano 20 mila euro per smaltire svariate tonnellate dai Paesi Bassi, dove per lo smaltimento corretto avrebbe pagato mezzo milione di Euro.

“Grazie” a questa operazione illecita, si sono ammalate migliaia di persone, molte sono morte e interi paesi sono stati contaminati. L’azienda ha pagato 200 milioni di euro al governo per risarcire le vittime e bonificare i luoghi contaminati.

Ridicolo a pensarci è il fatto che siano morte persone e l’azienda abbia pure risparmiato.

Ma si sa, per un illecito che viene scoperto, quanti ce ne saranno che non vengono notati?

Gli scienziati africani Okafor-Yarwood e Adewumi hanno denunciato l’arrivo costante di container con almeno 500 mila dispositivi elettronici da smaltire, solo nei porti della Nigeria.

Parlano di “razzismo ambientale”, perché l’Africa, insieme ai paesi più poveri, stanno diventando mete ambitissime per gettare senza alcun tipo di regolamento, i device inutilizzabili che arrivano dall’occidente.

rifiuti elettronici pericolosi

Purtroppo solo il 17% viene correttamente riciclato e questo non solo è folle per i danni causati all’ecosistema (globale, perché il pianeta è uno anche se spesso molti fanno finta di dimenticarlo) e agli abitanti, ma anche per il mancato recupero delle risorse preziose che possono essere estratte e riutilizzate.

Avvilente. Lo sappiamo. Ma adesso vediamo il lato “buono” della faccenda.

Cosa possiamo fare noi attivamente?

Avere cura dei nostri dispositivi e mantenerli il massimo numero di anni possibile, quando proprio non funzionano più, portiamoli in dei centri di raccolta autorizzati.

Infine possiamo scegliere di acquistare dispositivi ricondizionati.

Ed è proprio di questo che vogliamo parlarti per bene!

Cosa si intende per ricondizionati o rigenerati? Definizione e significato

I prodotti ricondizionati o rigenerati (i due termini sono sinonimi) possono essere di vario tipo.

Innanzitutto va detto che le categorie di dispositivi ricondizionati con più mercato sono i cellulari, i tablet, i computer portatili e alcuni accessori come cuffie e tastiere.

computer portatile ricondizionato

Cerchiamo di capirne di più.

Tra i dispositivi ricondizionati possiamo trovare:

  • prodotti che sono riparati da Centri Assistenza autorizzati dai produttori,
  • prodotti utilizzati da clienti, resi in stato pari al nuovo.
  • prodotti con piccoli difetti estetici,
  • prodotti con imballo originale danneggiato.

Tutte queste tipologie di prodotti vengono sottoposti a un “processo di ricondizionamento” per verificarne le condizioni a livello estetico e di funzionamento tecnico, confermando la conformità agli standard qualitativi del mercato.

La garanzia minima su questi prodotti dovrebbe essere di 12 mesi.

Ma ci sono anche shop di ricondizionati che offrono diversi gradi di ricondizionamento a seconda dello stato del prodotto ricondizionato offerto.

Scopriamo quali sono questi gradi di ricondizionamento.

Cosa vuol dire ricondizionato grado A?

Il grado A (o Eccellente in alcuni shop di ricondizionati) rappresenta il livello di qualità migliore possibile. I device rigenerati di grado A sono in condizioni perfette o quasi pari al nuovo,esteticamente perfetti e privi di segni di utilizzo.

Alcuni potrebbero presentare micrograffi nella scocca esterna in caso di smartphone ricondizionati, o su tastiera e case esterno in caso di computer portatili.

Cosa vuol dire ricondizionato grado B?

Il grado B (o Buono su alcuni shop di prodotti ricondizionati) rappresenta un buon livello di qualità. I dispositivi rigenerati di grado B presentano di norma alcuni graffi abbastanza leggeri, ma a livello software e operativo sono funzionanti alla perfezione.

Proprio per questi difetti esclusivamente estetici rappresentano un’ottima occasione, perché sono venduti a prezzi significativamente più bassi.

Cosa vuol dire ricondizionato grado C?

Il grado C (o Discreto o Accettabile su alcuni shop di rigenerati)rappresenta la qualità più bassa a livello estetico, ma che funziona alla perfezione. I dispositivi di grado C presentano segni d’usura notevoli, ma sono collaudati e garantiscono un perfetto utilizzo.

I device di questa fascia hanno ovviamente un vantaggio economico non indifferente e sono perfetti per chi vuole avere un prodotto perfettamente funzionante a un prezzo ridotto di oltre il 50%, pur rinunciando a un’estetica impeccabile.

Cosa cambia tra ricondizionato e usato?

Tra i dispositivi ricondizionati e quelli usati c’è una differenza enorme e sostanziale.

Un device usato non viene controllato da un centro di assistenza professionale e qualificato e, di norma, sono venduti senza alcun tipo di garanzia.

Può capitare di vedere un cellulare perfetto esteticamente, ma che presenta dei problemi a livello di software, componenti interne o problemi di fabbrica. Non possiamo quindi sapere se il dispositivo funzionerà in maniera adeguata e potremo fare ben poco per reclamare i nostri diritti.

I prodotti ricondizionati non possono essere paragonati a quelli di seconda mano, ma sono dispositivi pari al nuovo dal punto di vista del funzionamento e con una garanzia variabile nel numero di mesi, a seconda del rivenditore.

Quanto durano i prodotti ricondizionati?

I prodotti ricondizionati sono testati e controllati in ogni funzionalità e componente tecnica, quindi hanno le stesse capacità di durata di un dispositivo acquistato nuovo, vengono infatti definiti pari al nuovo.

La differenza principale sta nella garanzia. Mentre i device nuovi offrono 2 anni di garanzia, sui ricondizionati può variare dai 6 ai 12 mesi.

Dove acquistare prodotti ricondizionati?

Andiamo adesso a prendere in rassegna i principali rivenditori di dispositivi ricondizionati.

Come sempre, il nostro obiettivo è quello di offrirvi la via eco-logica più sicura e affidabile, quindi in questo caso ci siamo documentati un bel po’ prima di proporvi i migliori shop di ricondizionati.

Refurbed

Refurbed è considerato il portale numero 1 nel settore dei ricondizionati. Il brand assicura una garanzia minima di 1 anno e un periodo di prova di 30 giorni, oltre ad offrire sconti fino al 40%.

Il processo di rinnovamento dei venditori che collaborano con Refurbed prevede:

  • pulizia dei dati
  • sostituzione delle componenti
  • restauro estetico

Ovviamente l’impatto positivo dal punto di vista della sostenibilità è chiaro: la loro missione è quella di di ridurre l’e-waste e lo spreco di risorse naturali molto preziose.

Hanno già contribuito al risparmio di oltre 58 milioni di kg di CO₂. Inoltre, per ogni acquisto effettuato piantano un albero, contribuendo alla riforestazione dei paesi maggiormente colpiti dai cambiamenti climatici.

Sul loro portale offrono ricondizionati delle seguenti categorie: smartphone, tablet, pc portatili e desktop, smartwatch, monitor e accessori audio.

Su TrustPilot sono i re indiscussi grazie a un indice di gradimento di 4,6.

Backmarket

Backmarket si presenta come un team di attivisti spensierati, rebels with a cause.

Mossi dalle tonnellate di rifiuti elettronici ha deciso di passare all’azione responsabilizzando sull’acquisto e l’utilizzo dei device, facilitando soprattutto l’accesso a prodotti ricondizionati di qualità.

Il loro punto di forza è la procedura di selezione e di monitoraggio dei rivenditori partner con cui collaborano.

Sul loro e-commerce offrono smartphone, tablet, computer e accessori. C’è anche una sezione dedicata alle offerte speciali e alle promo per gli studenti!

Chiude il quadro un servizio clienti molto attivo e disponibile e un punteggio ottimo su Trustpilot.

Amazon Renewed

I dispositivi ricondizionati in vendita su Amazon Renewed sono ispezionati e testati per apparire e funzionare in modo ottimale, da fornitori qualificati rigorosamente selezionati, che devono riuscire a soddisfare non solo criteri elevati iniziali, ma anche continui obiettivi a livello di prestazione.

Il processo di ricondizionamento include sia test diagnostici completi, sia la sostituzione di parti difettose, oltre che un procedimento di pulizia molto accurato.

I dispositivi sono funzionanti al 100% e categorizzati in tre livelli di condizioni: Eccellenti, Buone e Accettabili.

Le categorie di dispositivi ricondizionati disponibili sono: smartphone, computer portatili, fotocamere, casa e cucina, computer desktop, dispositivi audio, tablet e dispositivi wearable.

Bestseller No. 1
Pc fisso WINDOWS 11 PRO computer desktop 8000 INTEL CORE 2 DUO / 4GB RAM/SSD da 128GB + 500 GB HARD DISK/DVD-ROM economico offerta con DOPPIA MEMORIA ! (Ricondizionato Certificato)
  • ✅ Windows 11 pro originale + Antivirus & programmi essenziali
  • ✅Intel core 2 duo - 4GB ram - SSD da 128gb Velocissimo + 500 Hard disk per archiviazione dati
  • ✅Ricondizionato Certificato Amazon con 1 anno di garanzia. Soddisfatti o rimborsati 100%
OffertaBestseller No. 2
realme C31 4g smartphone,Potente processore Unisoc T612,Tripla fotocamera con AI da 13 MP,Batteria massiva da 5000 mAh,Schermo intero da 16,5 cm (6,5''),4+64 Dark Green
  • Realme C31smartphone,Il processore Unisoc T612 è dotato di una potente architettura octa-core che conferisce a realme C31 prestazioni eccezionali e...
  • Con una batteria ad ampia capacità da 5000 mAh, puoi contare su prestazioni dalla durata ultra che ti consentono di giocare e guardare video dalla...
  • Attiva la modalità Ultra risparmio e non dovrai più preoccuparti della batteria scarica; anche solo con il 5% di batteria, puoi continuare a fare...

Conclusione

Eccoci arrivati alla fine di questo articolo sul mondo dei ricondizionati.

Speriamo di averti aiutato a comprendere davvero quanto possa fare la differenza preferire l’acquisto di dispositivi elettronici rigenerati, ma anche di averti dato maggiori informazioni sull’impatto ambientale del digitale, in costante crescita.

Come sempre, possiamo fare tanto per essere protagonisti del cambiamento con le nostre azioni eco-logiche. Ricapitolando:

  • Manteniamo i nostri dispositivi funzionanti quanto più a lungo possibile
  • Conferiamoli a fine vita in centri di raccolta autorizzati
  • Acquistiamo dispositivi ricondizionati per risparmiare emissioni di CO2 ma anche un bel po’ di soldi

Vuoi usufruire della spedizione gratuita rapida su Amazon per 30 giorni?

Iscriviti ad Amazon Prime cliccando qui e potrai beneficiare di tutti i servizi inclusi tra cui consegne gratis in 1 giorno lavorativo, Amazon Prime Video e Amazon Prime Photos!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Hai dei commenti o delle informazioni da aggiungere?

Scriviceli qui sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati