Deodorante fai da te, un prodotto, tante ricette per dire addio ai cattivi odori in maniera naturale, sicura e sostenibile!
La nostra pelle è un’ecosistema in miniatura in cui abitano diversi batteri buoni, peccato che gli odori che sprigionano, specie nelle ascelle, siano tutt’altro che buoni o quantomeno spiacevoli.
Stai cercando da tempo una soluzione eco-logica per le tue ascelle ma non trovi quella che fa per te?
Sei stanco di provare deodoranti costosi con profumazioni chimiche che non hanno l’effetto sperato sulla tua pelle o peggio ancora che la irritano?
In questo articolo ti presentiamo ben 4 ricette composte da ingredienti semplici e naturali che hai già in casa. Tra queste siamo sicuri che potrai trovare ildeodorante fai da teche fa al caso tuo!
Inoltre il deodorante naturale fatto in casa è una soluzione economica che riduce anche l’inquinamento da imballaggi!
Per ogni prodotto c’è sempre un’alternativa più sostenibile, naturale e che non sia usa, e nel caso del deodorante fai da te potrai dire addio a flaconi, spray e roll-on e sostituirli con un prodotto sempre fresco e facile da preparare con imballaggi riutilizzabili!
Curioso di sapere quali sono questi ingredienti? Non ti resta che continuare a leggere l’articolo e scegliere la ricetta che più funziona per te.
- OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna...
- PRINCIPALI UTILIZZI: L’olio è davvero un alimento versatile, che può essere usato per tutti i tipi di cottura. Per prepare dolci e bevande, ma...
- AROMI E CONSISTENZE: L'olio della NaturaleBio ha un delicato e piacevole profumo di cocco. Si scioglie a temperature superiori ai 23 gradi e può...
Contenuti
Come fare un deodorante fai da te?
Il deodorante fai da te è un alleato prezioso contro gli odori spiacevoli e rende la nostra sudorazione più sostenibile e plastic free!
Come si legge in questo articolo di Ansa, da uno studio della rivista Science si è scoperto che i deodoranti (quelli spray) provocano un inquinamento atmosferico simile allo smog.
Ogni anno vengono utilizzati in tutto il mondo fino a 3 miliardi di deodoranti spray al cui inquinamento atmosferico si unisce anche quello da imballaggi non riutilizzabili.
Se uniamo a questi anche i deodoranti roll-on appare chiaro quanto una formula fatta in casa per un deodorante fai da te possa essere la soluzione a tutti questi problemi.
Il deodorante fai da te può presentarsi in forma liquida, granulare/polverosa o cremosa/solida, dipende dalla modalità di utilizzo che preferisci.
Per creare il tuo deodorante naturale per ascelle fai da te ti basterà mettere insieme i pochi e semplici ingredienti delle ricette che ti proponiamo e poi riporre la miscela dentro un contenitore in vetro o spray che hai già in casa.
Vediamo adesso le singole ricette e scopriamo insieme cosa serve per creare in casa il tuo deodorante fai da te definitivo!
Deodorante fai da te bicarbonato
Il deodorante fai da te bicarbonato sfrutta la salinità del bicarbonato appunto, il quale contrasta l’azione dei batteri creando un ambiente alcalino che inibisce la formazione di cattivi odori.
Ecco cosa serve per creare il deodorante fai da te bicarbonato:
- 4 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 250 ml di acqua di rubinetto o distillata
- Flacone spray riutilizzabile
Una volta uniti acqua e bicarbonato aspetta un’oretta affinché la polvere si depositi sul fondo e utilizza il tuo nuovo deodorante spray fai da te.
Con il bicarbonato è possibile fare anche deodoranti a base cremosa, in polvere o in glicerina, come si legge nell’articolo di Mammachimica!
Deodorante fai da te acido citrico
Il deodorante fai da te acido citrico sfrutta l’acidità di questo incredibile ingrediente dai mille utilizzi!
L’acido citrico infatti è un grande alleato in casa, ma scopriamo anche come può essere utilizzato per la cura della persona.
Ecco la ricetta per utilizzare l’acido citrico come deodorante fai da te:
- 5% di acido citrico
- 100 ml di acqua da rubinetto o distillata
- Flacone spray riutilizzabile
La soluzione che si viene a creare è utilizzabile da subito e va consumata in tempi brevi per evitare contaminazioni batteriche all’interno della stessa.
Ogni pelle è diversa quindi se non dovesse avere l’effetto desiderato basta aumentare di poco la percentuale di acido citrico nella soluzione oppure diminuirla se dovesse provocare un po’ di bruciore o arrossamento.
In tutti i casi NON usarla se hai appena depilato le ascelle altrimenti sì che brucerà!
- ☘️ 100% Vegetali
- 🌳 Ammorbidente, Brillantante ed Anticalcare Ecologico
- 🏅 Certificato Biocertitalia
Deodorante fai da te olio di cocco
Il deodorante fai da te olio di cocco sostituisce il deodorante in stick che trovi al supermercato e unisce l’azione alcalina del bicarbonato con quella antimicrobica dell’olio di cocco.
Ecco la ricetta per creare il deodorante fai da te olio di cocco:
- 1/4 di tazza di bicarbonato di sodio
- 1/4 di tazza di fecola di patate
- 6 cucchiai di olio di cocco
- Mescola bene o usa un frullatore ad immersione
In questo caso puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale per un effetto più profumato, se lo desideri, e mettere il deodorante dentro un contenitore in vetro.
- OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna...
- PRINCIPALI UTILIZZI: L’olio è davvero un alimento versatile, che può essere usato per tutti i tipi di cottura. Per prepare dolci e bevande, ma...
- AROMI E CONSISTENZE: L'olio della NaturaleBio ha un delicato e piacevole profumo di cocco. Si scioglie a temperature superiori ai 23 gradi e può...
Deodorante fai da te burro di karitè
Il deodorante fai da te burro di karitè è un’altra soluzione per creare un deodorante roll-on fai da te fatto in casa con pochi ingredienti naturali.
Il burro di karitè è un emolliente naturale che aiuterà la soluzione ad essere più cremosa e piacevole sulla pelle.
Vediamo come creare il deodorante fai da te burro di karitè:
- Metti a bagnomaria il burro di karitè
- Aggiungi olio di cocco
- Togli dal fuoco e aggiungi il bicarbonato di sodio
- Aggiungi 10 gocce di olio essenziale a scelta
- Mescola bene
- Versalo dentro un contenitore stick riutilizzabile
In estate servirà metterlo in frigo per farlo solidificare, mentre in inverno basterà aspettare un paio d’ore per poter utilizzare il tuo nuovo deodorante stick fai da te.
Come olio essenziale si può utilizzare anche il tea tree oil così da sfruttare tutte le sue proprietà organolettiche a tuo favore.
- Scaldate il burro tra le mani e massaggiate in modo circolare sulla pelle, fino a completo assorbimento. Ideale anche come dopobarba, particolarmente...
- Il contenitore è in alluminio riciclato
- ✅ Olio essenziale di Tea tree (Melaleuca Alternifolia) distillato per corrente di vapore certificato Biologico puro e naturale al 100% senza...
- ✅ VISO e CORPO: indicato per la cura dei brufoli, per l'acne ed i punti neri diluito in olio vegetale. Trattamento di afte, verruche e micosi delle...
- ✅ ANIMALI: indicato per la salute e la cura degli animali domestici può essere usato internamente miscelato insieme al cibo o esternamente per...
Come fare un deodorante solido?
Il deodorante solido fai da te è una soluzione molto comoda, specie quando si è fuori casa o in viaggio. Tra le ricette che abbiamo scelto per te, il deodorante fai da te olio di cocco ed il deodorante fai da te burro di karitè si possono considerare due tipi di deodorante solido.
Gli ingredienti in essi contenuti, in particolare il burro di karitè (si può usare anche la cera d’api), il bicarbonato e la fecola di patate (o amido di mais), contribuiscono a dare uno stato solido al deodorante.
Nel caso dell’olio di cocco il suo stato cambia in base alla temperatura e alle stagioni, quindi in estate sarà più cremoso mentre in inverno sarà solido.
Conclusione
Ed eccoci arrivati alla fine di questo articolo sul deodorante fai da te, un alleato contro i cattivi odori, sicuro e sostenibile!
Speriamo che tra queste ricette troverai quella che fa per te, in questo modo potrai:
- Dire addio ai prodotti a base di ingredienti spesso irritanti
- Produrre meno rifiuti senza i flaconi usa e getta molto inquinanti
- Risparmiare
Vuoi usufruire della spedizione gratuita rapida su Amazon per 30 giorni?
Iscriviti ad Amazon Prime cliccando qui e potrai beneficiare di tutti i servizi inclusi tra cui consegne gratis in 1 giorno lavorativo, Amazon Prime Video e Amazon Prime Photos!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici.
Hai dei commenti o delle informazioni da aggiungere?
Scriviceli qui sotto!