Decorazioni Halloween fai da te perché il divertimento sia spaventosamente divertente ma senza aver paura per l’ambiente!
Stai cercando delle idee decorazioni Halloween?
Non vuoi acquistare le decorazioni per Halloween ma preferisci crearle in casa come attività divertente insieme a tutta la famiglia?
Allora sei nel posto giusto! E se ti stai chiedendo:
“È possibile creare delle decorazioni Halloween che siano ecologiche?”
La risposta è Sì!
Immergiti in questo articolo per scoprire le idee per decorazioni Halloween semplici e divertenti da creare insieme ai bambini (o anche tra adulti): la maggior parte potrai riutilizzarle per gli anni a venire così da impattare ancora meno sull’ambiente senza perdere di vista il divertimento!
Ogni festa infatti può essere un’occasione per salvaguardare l’ambiente, quindi ricordati anche di utilizzare stoviglie, tovaglioli e gadget compostabili come fai per le feste per bambini eco-logiche.
Contenuti
Come addobbare la casa per Halloween? Ecco alcune idee fai da te
Addobbare la casa in occasioni delle festività annuali è sempre magico: in casa si respira un’aria più leggera e divertente, o spaventosa in base a quale festività ricorre!
Inoltre se gli addobbi sono fatti a mano risparmi mentre spendi del tempo di qualità in famiglia oltre a fare del bene anche all’ambiente.
Utilizzando i trucchi per bambini naturali potrai decorare il volto dei bambini e poi, insieme, decorare la casa con tutti i soggetti più tipici e amati: zucche, ragnatele, fantasmi, ragni, pipistrelli, teschi e la lista non finisce qui!
In questo caso il riutilizzo creativo è ciò che fa al nostro caso: con oggetti e prodotti che hai già in casa o che puoi reperire facilmente, le decorazioni Halloween fai da te saranno spaventosamente sostenibili!
Continua a leggere per scoprire quali idee decorazioni Halloween abbiamo in serbo per te!
Decorazioni per Halloween fai da te fantasmi
Ad Halloween le decorazioni fai da te devono far paura ma allo stesso tempo divertire, a questo scopo alcune “presenze” non possono mancare tra le tue decorazioni, stiamo parlando dei fantasmi!
Un modo molto semplice per creare dei fantasmi in casa è quello di procurarsi delle garze ed immergerle in una mistura di:
- acqua
- amido di mais
- colla vinilica
Dopo averle immerse, strizzale e sistemale su una piccola struttura che avrai creato in precedenza servendoti di:
- un bicchiere stretto e lungo
- un uovo o una pallina da ping pong
- un pezzo di fil di ferro
- pennarello oppure occhietti adesivi
Mettendo l’uovo o l’oggetto tondo che hai a disposizione dentro il bicchiere, basterà creare una forma con 3 curve con il fil di ferro e sistemarla sopra la parte tonda.
La curva al centro sarà più grande di quelle laterali, perché sarà la testa del nostro fantasma. Sistema la garza su questa piccola struttura e aspetta che si asciughi (puoi anche servirti di un phon per accelerare il processo).
Quando sarà asciutto il fantasmino va solo rifinito con un paio di occhietti da disegnare o appiccicare e potrà essere appeso con un filo per farlo svolazzare in casa!
Ragnatele finte fai da te
Tra le decorazioni Halloween fai da te più amate ci sono le ragnatele finte che andranno a ricoprire mobili e oggetti, lampadari e pareti. Un modo semplice per crearle è servendoti di:
- pistola per colla a caldo
- colla trasparente
- carta forno
- pennarello
Mentre fai riscaldare la colla a caldo stendi la carta forno e disegna con un pennarello la forma di una ragnatela.
Quando sarà pronta la colla a caldo ricalca con la colla tutte le linee e poi aspetta che si asciughi per appenderla in casa o attaccarla alle finestre con qualche punto di colla a caldo.
Se vuoi completare l’opera puoi creare dei simpatici piccoli ragni dipingendo di nero un tappo di bottiglia per il corpo e degli stuzzicadenti per fare le zampette.
Decorazioni Halloween paurose
Le decorazioni Halloween paurose che i più temerari adorano sono quelle che hanno a che fare con teschi, cadaveri, sangue e parti di corpo che spuntano all’improvviso da angoli inaspettati!
Ad esempio puoi riempire dei guanti in lattice con acqua e poi metterli in freezer: tagliando via il lattice resteranno delle mani di ghiaccio da mettere nelle bevande, come ad esempio un punch rosso sangue servito freddo!
Un modo per creare dei cadaveri verosimili è quello di mettere dentro una grande busta nera della spazzatura oggetti e vestiti per creare la forma di un corpo. Aiutandoti con dello scotch carta per stringere i punti in cui ci sono il collo e la vita avrai pronta una decorazione da paura!
Potrai decidere di sistemarlo una porta così che cada quando viene aperta oppure farlo penzolare da sopra le scale!
Insomma anche qui l’unico limite e la tua spaventosa fantasia!
Decorazioni Halloween fai da te con carta
Le decorazioni Halloween fai da te con la carta sono davvero tantissime! Si possono creare delle ragnatele con la carta oppure delle ghirlande di fantasmini o ragni da appendere in casa.
Ti basterà ritagliare tante piccole formine con il soggetto che più ti piace e poi unirle con del filo, anche quello da cucire andrà bene!
Un ultimo tocco saranno gli occhi e la bocca disegnati con un semplice pennarello nero e poi potranno essere appese come simpatici addobbi a tema!
Decorazioni Zucca Halloween
Passiamo adesso alla regina della festa, oltre che dell’autunno, il soggetto più amato e che colleghiamo più facilmente ad Halloween: la zucca! La zucca, senza decorazioni o intagli, è già di per sé una bellissima decorazione, ma se vuoi renderla più spaventosa ecco i nostri consigli!
Come decorare casa con le zucche?
Le decorazioni Halloween fai da te con la zucca sono le più amate: ti descriviamo nel dettaglio come lavorare la zucca per renderla una spaventosa decorazione!
Tagliando accuratamente la parte superiore potrai svuotarla più facilmente ma ricordati di metterla da parte per poi riutilizzarla per chiudere la zucca quando avrai finito di decorarla.
Metti da parte anche la polpa in una ciotola e poi procedi ad effettuare gli intagli per creare occhi e bocca nella parte frontale. Metti dentro una candelina o delle lucine e richiudi la zucca con la parte superiore tagliata prima: l’effetto spaventoso è assicurato!
Consiglio eco: per evitare casi di spreco alimentare riutilizza la polpa messa da parte per fare delle ottime vellutate di stagione!
Come pitturare la zucca?
Per pitturare la zucca bastano dei pennarelli o dei colori a tempera a base d’acqua e tanta fantasia! Puoi disegnare una faccia spaventosa o buffa: basteranno solo occhi e bocca.
Oppure puoi dipingere tutta la zucca di bianco e disegnare con un pennarello una ragnatela che la ricopra tutta oppure creare un teschio, sempre servendoti del pennarello.
E ancora puoi pitturare la zucca di nero e creare occhi e bocca con il bianco, così da alternare le zucche nere a quelle arancioni e bianche!
Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta, sbizzarrisciti insieme ai bambini a creare decorazioni Halloween fatte in casa divertenti e spaventose!
Quanto dura una zucca decorativa?
Una zucca decorativa può durare 2 o 3 giorni, in base alle condizioni meteo: passato questo tempo indicativo possono cominciare a formarsi le prime muffe. Per prolungare il tempo di vita delle zucche decorative si può passare un panno imbevuto di olio vegetale sulla superficie esterna e mantenerla in un luogo fresco e asciutto.
Riutilizzare le zucche quando Halloween sarà finito è possibile trasformandole in mangiatoie per gli uccellini, mettendole vicino a degli alberi e riempiendole di semi oppure, se hai utilizzato dei colori a base d’acqua e sostenibili, potrai gettarla nella raccolta dell’umido oppure ancora, in piccoli pezzi, spargerla sul terreno come concime naturale.
Decorazioni Halloween fai da te per esterno e giardino
Le zucche sono perfette come decorazioni Halloween fai da te per esterno e giardino: le decorazioni porta halloween, magari proprio con le zucche, saranno un ottimo modo per a accogliere i tuoi invitati (o i poveri malcapitati)!
Puoi creare altre decorazioni per esterno e giardino con delle lanterne in carta di riso o anche semplici barattoli con delle lucine o candeline dentro. Per concludere coprile con garze o teli bianchi a cui avrai disegnato gli occhi e voilà, fantasmi da esterno oppure spaventosi zombie!
Oppure con dei teli o tappetini bianchi e pittura rossa si possono creare delle spaventose impronte insanguinate che vanno verso la porta di casa!
Conclusione
Siamo arrivati alla fine di questo spaventoso articolo sulle decorazioni Halloween fai da te!
Le festività possono sempre avere un tocco di green, così da dare anche l’esempio ai bambini e renderli adulti più consapevoli, ma sempre divertendosi!
Come è ben spiegato in questo articolo di EnvironBuzz il consumismo e l’impatto ambientale di Halloween è troppo elevato per farci coinvolgere in questa nuova festività, dimenticando il nostro pianeta.
Speriamo che le idee e i consigli che abbiamo messo insieme per te saranno utili per creare decorazioni Halloween fai da te paurose e divertenti per tutta la famiglia!