Accessori CasaCandele naturali, la scelta migliore per la tua casa...

Candele naturali, la scelta migliore per la tua casa e per l’ambiente

Candele naturali per respirare anche in casa un’aria sana e pulita e per rendere gli ambienti più accoglienti.

Accendere candele è un rito magico, che dona agli spazi chiusi quel tocco di calore e intimità in più.

In particolare sotto le feste si fa un uso ancora più ampio di candele colorate, profumate, oppure candele artistiche, candele artigianali, candele intagliate come decorazioni e centrotavola o veri e propri set di candele in giro per casa durante le sere in compagnia.

Non tutte le candele però sono uguali: sai che alcune candele possono essere tossiche per te e i tuoi cari?

Come si legge nell’articolo di Ansa alcune candele sono composte da particelle che possono indurre reazioni allergiche, specie nei più sensibili.

Continua a leggere per scoprire quali sono le candele naturali che aiuteranno l’aria della tua casa ad essere più pulita e senza rischi.

Brubaker Confezioni di 20 Confezioni di Candele per Albero 100% Cera D'Api Candele di Natale Candele Piramidali Giallo Miele
  • 🐝🍯 Made in Europe - queste candele per l'albero della festa sono realizzate con la massima qualità. Perfettamente colorate con un contenuto di...
  • 🎅🏻 Tradizionali decorazioni natalizie - queste candele diffondono un'atmosfera contemplativa nella vostra casa. Essi irradiano pace e felicità,...
  • 🎄 Versatile - perfetto per le decorazioni natalizie e sull'albero di Natale, le candele possono essere utilizzate anche per feste di compleanno e...

Differenza tra candele naturali e candele artificiali

Le candele vengono spesso usate, oltre che per illuminare, per dare agli ambienti un profumo piacevole, ma proprio le profumazioni possono essere motivo di allergie e intossicazioni.

La differenza tra candele naturali e candele artificiali sta nelle componenti che, una volta accesa la fiammella, vengono sprigionate nell’aria e permangono nell’ambiente per diverse ore.

Le candele artificiali, bruciando, emettono particelle inalabili la cui composizione è tutt’altro che piacevole:

  • Paraffina (derivato dal petrolio)
  • Cadmio
  • Benzene
  • Solventi al piombo
  • Monossido di carbonio

Queste particelle sono responsabili di problematiche legate alla salute di adulti e soprattutto bambini come allergie, asma, bronchiti ed intossicazioni. Per questo è bene discernere tra candele naturali e non.

E parlando di feste anche gli alberi di Natale artificiali senza marchio CE possono rilasciare nell’aria sostanze volatili dannose, ecco perché preferirli veri o scegliere alberi di Natale originali ed ecologici.

Le candele naturali, infatti, sono composte da pochi e sani ingredienti naturali:

  • Cera vegetale 100% biodegradabile
  • Oli essenziali puri
  • Spezie
  • Fiori

Oltre questi ingredienti le candele naturali non prevedono l’aggiunta di coloranti, profumi e composti sintetici che potrebbero causare tossicità se inalati.

Le candele naturali inquinano?

A prescindere dai componenti al loro interno, parlando di candele potrebbe sorgere un dubbio spontaneo: emettendo fumo, le candele naturali possono inquinare l’aria?

La risposta è un forte no, per due ragioni fondamentali:

  1. Le candele naturali sono 100% biodegradabili e atossiche
  2. La candele naturali sono composte da ingredienti rinnovabili e sostenibili

Nel caso della cera di soia in particolare, la materia prima non necessita di erbicidi e pesticidi per permetterne la crescita, inoltre si può trovare anche da coltivazione biologica e non OGM.

Per queste e per molte altre ragioni, se sei anche tu un Eco-logico preferirai acquistare candele naturali, quindi illuminare e deodorare la casa con ingredienti sani e sostenibili, con aromi naturali o aggiunti grazie ai tanti oli essenziali: lavanda, tea tree oil, pino silvestre, con proprietà rilassanti, antisettiche o terapeutiche.

Se ti stai chiedendo come riconoscere le candele naturali da quelle artificiali continua a leggere e lo scoprirai!

Come riconoscere le candele naturali

Le candele naturali devono riportare sulla confezione un’etichetta che attesti il 100% di cera naturale di origine vegetale (vedremo quali sono e le differenze nei prossimi paragrafi).

Questo perché può capitare che ci sia una percentuale di paraffina al loro interno che le renda comunque tossiche.

Inoltre gli stoppini devono essere in legno o in cotone in quanto questi materiali naturali bruciano in maniera più pulita dei fili che spesso, al loro interno, possono contenere un’anima di nylon o piombo.

La differenza tra candele con stoppino in legno e candele con stoppino in cotone è che i primi vanno accesi due o tre volte perché inizino a bruciare e fanno dei crepitii come fossero legna che brucia nel camino, mentre i secondi si devono preferire di diametri non troppo sottili perché brucino meglio e più a lungo.

Tra l’altro la cera ha una memoria, ovvero è bene lasciarla bruciare almeno per un’ora la prima volta, così che bruci in maniera omogenea e continui a farlo anche nelle volte a seguire, anziché consumare la cera solo verticalmente e “implodere” con la conseguente minor durata nel tempo.

In ultimo ricorda che la qualità di una candela sta anche nel suo prezzo: quando è troppo basso significa che la materia prima è mischiata ad altri ingredienti non puri che ne abbassano la qualità e ne aumentano le controindicazioni che cerchiamo di evitare scegliendo candele ecologiche al 100%.

Selezione delle migliori candele naturali

Passiamo adesso alla selezione di candele naturali che abbiamo creato per te così da poter scegliere il set candele perfetto per la tua casa o, perché no, da regalare ai tuoi cari!

Brubaker Confezioni di 20 Candele 100% Cera D’Api

Brubaker Confezioni di 20 Confezioni di Candele per Albero 100% Cera D'Api Candele di Natale Candele Piramidali Giallo Miele
  • 🐝🍯 Made in Europe - queste candele per l'albero della festa sono realizzate con la massima qualità. Perfettamente colorate con un contenuto di...
  • 🎅🏻 Tradizionali decorazioni natalizie - queste candele diffondono un'atmosfera contemplativa nella vostra casa. Essi irradiano pace e felicità,...
  • 🎄 Versatile - perfetto per le decorazioni natalizie e sull'albero di Natale, le candele possono essere utilizzate anche per feste di compleanno e...

Xanty Candele di cera d’api

Xanty Candele di cera d'api, 4 grandi candele dorate in 100% cera d'api, a nido d'ape e a colonna, durata 10 ore/candela, color oro giallo
  • [100% candele di cera d'api]: cera d'api di altissima qualità con piacevoli note di miele. L'illuminazione delicata la rende perfetta per rilassarsi...
  • [10 ore di autonomia]: la durata di ogni candela è di almeno 10 ore e rispetto ad altre candele, brucia più chiaramente, più calda e quindi produce...
  • [Buone per la salute]: le candele in cera d'api producono ioni negativi e sono quindi considerate un purificatore d'aria. Inoltre avrete effetti...

Kerzenmanufaktur – Candeline in pura cera d’api (24 pezzi)

Kerzenmanufaktur - Candeline in pura cera d'api (24 pezzi), senza plastica, sostenibili, senza involucro, realizzate a mano in Germania
  • Realizzate a mano in Germania: per le nostre candele di cera d'api fatte a mano utilizziamo cera d'api pura al 100% di apicoltori.
  • Lunga durata di combustione: in media le nostre candele biologiche bruciano fino a 4 ore (possibili variazioni sono dovute alla lavorazione manuale).
  • Fragranza: con profumo dolciastro di cera d'api. Le nostre candele di cera d'api biologica hanno un odore unico e naturale

Candele Profumate in cera di soia, 4 Pezzi in Latta Decorativa

Offerta
Candele Profumate Set da 4 Pezzi in Latta Decorativa 500g Cera di Soia per Stanza con Lavanda, Rosmarino e Vaniglia, Bruciare a 120 ore, Regalo per Donna Fidanzata Compleanno o Festa Della Mamma
  • 4 Fragranze Popolari, il set regalo di candele per aromaterapia comprende 4 candele al profumo di Lavanda, Fresia, Vaniglia, Rosmarino.
  • Un set soddisfa tutti i tuoi favori per una vita accogliente con un'esperienza profumata piacevole e di lunga durata in ogni stanza, goditi il momento...
  • Tempo di combustione più lungo, il tempo di combustione totale è fino a 120 ore con 4 candele ciascuna da 125 g di cera di soia in totale 500 g.

Set candele in cera di soia profumata con oli essenziali

Candele Profumate Set di 4 Pezzi in Vetro Cera di Soia da 400g con Profumo di Rosa Teak e tabacco di tek per la Casa Aromaterapia per lei, Regalo di Compleanno per Donna Mamma Durata Fino a 100 Ore
  • 🎅4 Fragranze Accuratamente Coordinate: Candela alla rosa di sandalo, candela al tabacco di tek, candela al muschio d'ambra, candela al pompelmo...
  • 🎅Fragranze Ricche e Buon Odore: Ingredienti selezionati e cera di alta qualità garantiscono un'esperienza profumata piacevole e duratura in...
  • 🎅Empo di Combustione Più Lungo: Il tempo di combustione totale è fino a 100 ore con 4 candele ciascuna da 100 g in totale 400 g.

Kerzenmanufaktur – Candeline da tè in pura cera di soia (24 pezzi)

Kerzenmanufaktur - Candeline da tè in pura cera di soia (24 pezzi), candeline bianche sostenibili, senza involucro
  • Lunga durata di combustione: in condizioni ottimali, le nostre candele biologiche bruciano fino a 4 ore.
  • Candeline vegane. Per i nostri lumini ecologici utilizziamo pura cera di soia vegetale al 100%.
  • Candeline senza alluminio: i nostri lumini sono sostenibili e quindi privi di plastica e paraffina.

Quali sono le candele naturali?

Ed eccoci arrivati alla sezione in cui parlare di quali sono le candele naturali: esistono infatti diversi tipi di cera di origine vegetale con cui si creano candele atossiche che possono essere accese anche in ambienti chiusi senza alterare la qualità dell’aria e anzi, migliorandola e purificandola.

Sei pronto a conoscerle?

Si parte!

Candele in cera d’api

Le candele in cera d’api sono sicuramente le più conosciute e antiche tra le candele ecologiche e naturali (VI/VII secolo d.C.) e, se te lo stai chiedendo, la loro produzione è sostenibile in quanto non forza il lavoro delle api, si tratta infatti delle scorie che risultano dal lavoro delle stesse.

Molto riconoscibili per via del colore ambrato e del tipico pattern ad esagoni degli alveari, usare candele in cera d’api in casa aiuta a lenire alcuni sintomi di allergie stagionali o il raffreddore ma anche l’asma, producendo ioni negativi che neutralizzano le sostanze nocive presenti nell’ambiente.

La loro durata supera di ben tre volte quella delle normali candele artificiali fatte con la paraffina.

La cera d’api tra l’altro è un ingrediente multiuso e, oltre che per produrre candele, può essere usata infatti per pulire i mobili in legno, per la salute personale (un tempo veniva usata come ingrediente nelle creme, per le ferite o per le orecchie oltre che per i saponi) nonché come ingrediente principale dei teli cerati, alternativa ecologica alla pellicola alimentare.

Candele in cera di soia

Un’altra cera, scoperta negli anni ‘90 del secolo scorso dall’americano Michael Richards, è la cera di soia che brucia anch’essa in modo pulito, produce poca fuliggine e costa un po’ meno delle candele in cera d’api.

La durata delle candele in cera di soia è doppia rispetto alle candele artificiali in paraffina, bruciando più lentamente.

Come la cera d’api, le candele in cera di soia non hanno controindicazioni per la salute di adulti e bambini quindi è perfetta da utilizzare in ambienti chiusi.

La cera di soia viene prodotta con un vegetale rinnovabile, la soia appunto, un ingrediente molto versatile, come sanno bene gli Eco-logici che la inseriscono nella loro alimentazione vegetale.

Le candele alla cera di soia sono al 100% vegan e biodegradabili, la produzione della cera non ha bisogno di pesticidi o erbicidi per la crescita e ne esistono anche coltivazioni biologiche senza OGM.

Si pulisce facilmente e, anche in questo caso, è un ingrediente molto versatile in casa perché si può usare per creare saponi e fonde ad una bassa temperatura.

Quindi candele cera d’api o candele cera di soia? La risposta è: entrambe!

Candele in stearina

La cera alla stearina vegetale o stearica o stearata è una miscela di acidi grassi di origine vegetale viene prodotta con la parte solida dell’olio di cotone, fu scoperta nei primi decenni del XIX secolo dal chimico francese Michel Eugène Chevreul.

Con un punto più alto di fusione, una fumosità più ridotta e una combustione più costante rispetto alla paraffina, fu da subito impiegata nella produzione di candele.

Attenzione all’aspetto vegan però: le candele in stearina possono essere composte anche da oli di origine animale, quindi è bene controllare sempre l’etichetta per capire la provenienza e la composizione!

Conclusione

Siamo giunti alla conclusione di questo articolo sulle candele naturali, riassumiamo quindi in pochi punti perché sceglierle:

  • Sono di qualità
  • Sono atossiche
  • Non inquinano
  • Durano di più
  • Rispettano l’ambiente

Detto questo speriamo di averti dato informazioni e suggerimenti utili sulle candele naturali così da poter scegliere un set candele che ti accompagni per tanto tempo, durante le festività e le serate più speciali, o semplicemente quando avrai voglia di una coccola in più durante le tue giornate!

Vuoi usufruire della spedizione gratuita rapida su Amazon per 30 giorni?

Iscriviti ad Amazon Prime cliccando qui e potrai beneficiare di tutti i servizi inclusi tra cui consegne gratis in 1 giorno lavorativo, Amazon Prime Video e Amazon Prime Photos!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici.

Hai dei commenti o delle informazioni da aggiungere?

Scriviceli qui sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati