Eco WorldBonus mobilità 2020: ecco le ultime novità

Bonus mobilità 2020: ecco le ultime novità

Bonus mobilità : ecco la guida definitiva per uno dei bonus più importanti contenuti nel Decreto Rilancio.

Ciao Eco-Tecno-Logici!

Oggi facciamo un po’ di chiarezza sull’ormai famoso “Buono Mobilità” contenuto nel Decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 Maggio.

Questo incentivo tanto discusso ha rappresentato e rappresenta ancora, una fantastica occasione per acquistare un mezzo ecologico per i nostri spostamenti in città.

Iniziamo dalle basi visto che fin dal primo momento ci sono state molte dichiarazioni, smentite e rimpalli di responsabilità in merito alle modalità di adesione, ai requisiti e ai soldi stanziati.

Bonus mobilità

Cos’è il Bonus Mobilità

Il Bonus Mobilità, conosciuto anche come Buono Bici, è un contributo che va a coprire il 60% della spesa sostenuta (fino ad un massimo di € 500,00) per acquistare veicoli per mobilità personale a propulsione elettrica o servizi per la mobilità sostenibile.

Ecco quali mezzi si possono acquistare con il cosiddetto “Bonus Bici”:

  • Biciclette nuove o usate, tradizionali o a pedalata assistita
  • Handbike sia nuove che usate
  • Veicoli nuovi o usati a propulsione elettrica come monopattini, hoverboard, segway
  • Abbonamenti o servizi di mobilità condivisa come car sharing o mezzi pubblici

Bonus Bicicletta come funziona

Facciamo un breve riassunto dato che sono passati 2 mesi pieni da quando è stato pubblicato per la prima volta in Gazzetta.

Fin dall’inizio è stato comunicato che il bonus fosse retroattivo, quindi valido per tutti coloro in possesso di fattura, che avessero acquistato, a partire dal 4 Maggio, uno dei mezzi ecologici coperti dal bonus mobilità.

Il rilascio del bonus avverrà attraverso un’applicazione web specifica che sarà accessibile solo per mezzo di SPID, anche attraverso il sito del Ministero dell’Ambiente e prevede due fasi:

  • Fase 1 (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di avvio dell’applicazione): è previsto il rimborso al beneficiario in possesso della documentazione richiesta
  • Fase 2 (dal giorno di avvio dell’app): i richiedenti potranno esprimere la propria preferenza sul prodotto o servizio da acquistare e riceveranno un voucher da presentare ai fornitori autorizzati per il ritiro.

Il decreto interministeriale però si è bloccato a lungo proprio sulla documentazione necessaria da presentare.

Questo fattore ha provocato un vero e proprio scontro tra il Ministero dell’Ambiente che voleva la fattura e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il MIT infatti considerava sufficiente il comune scontrino (considerato insufficiente dal Ministero dell’Ambiente perché utilizzabile per possibili frodi).

Il punto di incontro è stato finalmente trovato!

Per richiedere il rimborso basterà essere in possesso dello “scontrino parlante”, continua a leggere per sapere di cosa si tratta!

Cos’è lo Scontrino Parlante?

Lo scontrino parlante è detto anche scontrino dettagliato, cioè uno scontrino molto dettagliato che specifica chiaramente il prodotto acquistato e la quantità.

In pratica si tratta della stessa tipologia di scontrini fiscali rilasciati dalle farmacie per poter essere presentati in detrazione nel modello 730, durante la dichiarazione dei redditi.

Codice SPID cos’è

Lo SPID è un sistema di autenticazione che permette sia ai cittadini che alle imprese di fare accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione e anche dei privati che aderiscono, attraverso un’identità digitale unica, utilizzabile con qualsiasi dispositivo.

L’identità SPID infatti è costituita da credenziali rilasciate all’utente, username e password, che permettono l’accesso a tutti i servizi online. 

Lo SPID si può ottenere attraverso diversi Identity Provider e un’ottima panoramica in tal senso è fornita direttamente dal sito istituzionale https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

Bonus Mobilità chi può richiederlo

Su questo punto inizialmente si è generata parecchia confusione relativamente al numero di abitanti del Comune di appartenenza.

Spieghiamo per bene quindi chi risulta beneficiario del Bonus:

Tutti i maggiorenni con residenza in:

  • capoluoghi di Regione e di Provincia, anche con meno di 50mila abitanti
  • Comuni con popolazione maggiore di 50mila abitanti
  • Comuni delle Città Metropolitane, anche con meno di 50mila abitanti

Le Città Metropolitane sono 14 e sono le seguenti, in ordine alfabetico: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma Capitale, Torino, Venezia.

Bonus bici come richiederlo

Questo lungo braccio di ferro tra Ministero dell’Ambiente e MIT ha notevolmente ritardato anche la realizzazione dell’app, di cui non si ha ancora traccia.

Ora che l’accordo è stato trovato e dopo l’ok del Garante della Privacy i prossimi passaggi sono la vidimazione finale al MEF e la Conferenza Unificata.

Da lì a breve dovrebbe esserci il passaggio sulla Gazzetta Ufficiale da cui partirebbero in teoria gli altri 60 giorni stimati per il rilascio del portale.

Tuttavia la volontà istituzionale sembrerebbe quella di essere operativi entro un mese e quindi nel periodo di Ferragosto, per cui si teme un incredibile clickday.

In realtà dato il boom di vendite a cui abbiamo assistito fin dal primo momento, soprattutto di ebike e monopattini elettrici.

Si darà sicuramente priorità a chi dovrà richiedere il rimborso per capire gli eventuali fondi rimasti da destinare a chi ha invece atteso il rilascio del portale, per richiedere il voucher per acquistare.

Date le vendite ingenti, la somma dei fondi stanziati inizialmente di 120 milioni di Euro è già stata aumentata prima a 170 e in seguito a 210 milioni.

Quindi ci sono buone speranze per chi ha atteso l’app per evitare di anticipare soldi per l’acquisto.

Tu hai già acquistato il tuo mezzo eco-logico o stai ancora cercando il tuo veicolo sostenibile?

Se sei ancora alla ricerca del tuo mezzo eco-logico non perderti il nostro articolo sulle migliori biciclette elettriche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati