3Bee è un progetto importante per la vita del pianeta, che passa attraverso la salvaguardia di chi sta alla base della biodiversità: le api.
Hai mai sentito parlare di 3Bee?
3Bee nasce in Italia nel 2017, dalla passione per la natura e la tecnologia di due ricercatori che hanno creato un dispositivo di controllo che salvaguarda le api.
Con 3Bee le api vengono protette e gli apicoltori vengono aiutati nel loro lavoro.
Ma andiamo a capire meglio come questa innovazione sia fondamentale per la salute delle api e, quindi, del nostro ecosistema.
E vediamo anche come tu, proprio tu, puoi far parte del progetto 3Bee in maniera attiva.
Cos’è 3Bee e come funziona
3Bee è una start-up che ha sviluppato Hive Tech, un sistema tecnologico di diagnostica e monitoraggio delle arnie in grado di migliorare il benessere delle api e sostenere gli apicoltori nel loro prezioso lavoro.
Gli apicoltori che aderiscono al progetto 3Bee si impegnano a non usare antibiotici nei propri allevamenti, per proteggere non solo le api, ma più in generale l’ambiente e l’agricoltura.
In pochi anni, 3Bee è riuscita a collaborare con oltre 2.000 apicoltori in tutta Italia, aiutandoli a mantenere la salute dei loro alveari e a prevenire problemi e malattie delle api.
In questo modo 3Bee lavora anche in modo attivo sui cambiamenti climatici, perché mantiene quelle condizioni di biodiversità che si stanno perdendo e che generano i disastri climatici che conosciamo bene, da qualche anno a questa parte.
Inoltre ha ideato un virtuoso progetto che coinvolge tutti coloro che hanno a cuore la sostenibilità sia in Italia che in Spagna, ma questo aspetto lo vedremo meglio nell’ultimo paragrafo dell’articolo, continua a leggere per non perdertelo.
Se non sai quanto siano importanti le api nel nostro ecosistema ti basti pensare che un terzo del cibo che mangiamo dipende dall’impollinazione delle api: solo in Europa sono oltre 4.000 i tipi di verdure che dipendono dall’impollinazione, come si legge nell’articolo di Greenpeace.
I principi etici dietro 3Bee
Come abbiamo già specificato, 3Bee è una realtà che vuole supportare la biodiversità in maniera etica, seguendo quindi principi e valori moralmente accettabili.
Conosciamoli più nel dettaglio:
- No ad antibiotici o sostanze proibite, per proteggere le api e il loro miele
- Cura quotidiana, con il sistema 3Bee le api sono monitorate costantemente, così da prevenire problemi o malattie
- Genuinità, il miele prodotto, grazie all’assenza di antibiotici o agrofarmaci, è puro, sostenibile e mantiene intatte le proprietà organolettiche
Grazie all’attaccamento a questi principi, possiamo essere certi di essere in presenza di una realtà etica ed eco-logica, che aiuta a mantenere la biodiversità, fondamentale per la vita sul pianeta.
3Bee, le api e la salvaguardia della biodiversità
Fin dagli anni ‘90 gli apicoltori hanno segnalato un declino delle colonie di api, ma perché succede questo?
Le minacce sono molte:
- agrofarmaci
- parassiti
- monocolture
- modificazioni degli habitat per mano dell’uomo
- cambiamenti climatici
L’atto dell’impollinazione è un processo estremamente importante per il mantenimento della biodiversità come la conosciamo, e rendere artificiale questo processo sarebbe un dispendio di forze e denaro troppo grande.
Le api impollinano gratuitamente e senza alcuno sforzo: la natura ha dei processi molto delicati e potenti ai quali non possiamo sostituirci, come spesso si pensa erroneamente.
Per questo le api vanno protette per salvaguardare il nostro habitat naturale.
Greenpeace si impegna da anni per richiedere la messa al bando di tutti i pesticidi dannosi per gli insetti impollinatori e, come si legge in questo articolo di Focus, è riuscita nell’intento per i pesticidi neonicotinoidi:
- thiamethoxam
- clothianidin
- imidacloprid
Ma c’è ancora molto da fare in tal senso e c’è bisogno dell’interesse di tutti al riguardo.
Essere ecologici significa anche sostenere progetti come quello di 3Bee, vediamo quindi quale azione ecologica puoi fare per essere parte di questo virtuoso progetto.
3Bee adotta un alveare
Come abbiamo accennato prima, 3Bee dà la possibilità anche a te di essere parte attiva del progetto di salvaguardia delle api, attraverso il progetto adotta un alveare 3Bee.
In fase di adozione potrai scegliere l’apicoltore, l’alveare e la fioritura da impollinare, ovvero il miele da gustare alla fine della stagione apistica. Sul sito di 3Bee sono presenti oltre 40 varietà di miele tipiche del territorio italiano e oltre 200 apicoltori tra cui scegliere, presenti in tutte le regioni di Italia.
In questo modo sarai certo di supportare apicoltori che lavorano usando solo pratiche etiche e producono un miele 100% genuino e italiano.
Registrandoti alla newsletter o diffondendo 3bee su Facebook, potrai usufruire di un 15% di sconto per la prima adozione, cosa aspetti?
Puoi scegliere il tipo di alveare in base alla regione o in base ai fiori impollinati, ci sono anche quelli più rari come erica, acacia, lavanda selvatica e molti altri.
Inoltre, potrai scegliere tra vari piani di sostegno:
- Scopri le Api
- Birichina
- Esploratore
- Queen
In base al piano scelto permetterai di impollinare un determinato numero di fiori, potrai ricevere un quantitativo di miele delle api che ti impegni a proteggere, oltre che le credenziali per monitorare l’alveare e visualizzare il certificato di adozione.
Il pagamento dell’adozione è annuale, non mensile
3Bee quando arriva il miele?
Questa è sicuramente una delle domande più frequenti relative al progetto.
Andiamo quindi nello specifico con qualche informazione relativa al miele: durante il processo di adozione dovrai inserire il tuo indirizzo e vedrai la data orientativa in cui ti verrà recapitato il miele (può variare in base ai tempi della natura).
Il miele arriva solitamente entro qualche mese, infatti l’apicoltore che hai scelto deve avere il tempo di produrlo, mentre tu puoi monitorarlo.
3Bee il mio alveare
La tecnologia 3Bee ti darà la possibilità di monitorare il tuo alveare h24, seguendo parametri come peso, umidità, temperatura e intensità sonora.
Monitorare il tuo alveare 3Bee sarà molto semplice: direttamente dal tuo smartphone potrai conoscere l’andamento dell’alveare e le informazioni sulla salute delle tue api.
Regala un alveare 3Bee
Un alveare è anche un’ottima idea regalo, sia per le feste comandate che per i compleanni. Potrai scegliere se consegnare a mano il miele oppure, con le credenziali, sarà direttamente il destinatario ad inserire il suo recapito per la consegna.
Il destinatario potrà monitorare il livello di miele nell’arnia prima di riceverlo a casa e potrà riscattare il suo regalo accedendo a my.3bee.com.
Scegliere regali originali legati alla sostenibilità fa bene a tutti.
3Bee recensioni: la nostra esperienza
Chi ha già scelto di adottare un alveare con 3Bee ha avuto un’esperienza positiva oltre che la certezza di aver fatto qualcosa di buono per il pianeta.
Noi di Eco-logici abbiamo scelto di adottare un alveare 3Bee reinvestendo parte dei soldi guadagnati con il blog durante il primo anno di attività.
Crediamo fortemente in azioni dall’impatto positivo sul pianeta e siamo felici di aver scelto chi si impegna ogni giorno per sostenere i processi vitali che mantengono in salute e armonia il nostro ecosistema.
Abbiamo scelto 1 kg di miele da condividere tutte ed è stato molto bello pensare che quel miele venisse da un progetto così importante ed innovativo come quello di 3Bee.
Inoltre il miele era davvero buonissimo.
Sostenere chi in Italia sceglie di schierarsi a favore dell’ambiente, che sia per le api o per la pulizia del mare, o nella ricerca di alternative sostenibili ai prodotti di uso comune, è importante e doveroso.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per conoscere una nuova realtà che opera nella sostenibilità oppure, se lo conoscevi già, speriamo di averti convinto ad adottare un alveare 3Bee.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Hai dei commenti o delle informazioni da aggiungere?
Scriviceli qui sotto!